Le previsioni meteo per i prossimi giorni sono piuttosto preoccupanti: precipitazioni sparse ovunque, dobbiamo prepararci
Gli italiani possono godersi ancora qualche giorno di caldo e sole, in vista della fine astronomica dell’estate. La bella stagione si concluderà lunedì con l’equinozio d’autunno, che, curiosamente, sancirà anche una decisa svolta dal punto di vista atmosferico.

Se fino a domenica infatti avremo un clima estremamente soleggiato, inclusi alcuni picchi di calore che ci riporteranno almeno in parte alle temperature tipiche di luglio e agosto – in diverse zone della penisola, nelle ore centrali, si registrerà termometro fino ai 35 gradi – la situazione infatti si invertirà con l’inizio della prossima settimana. Il sole e il caldo lasceranno spazio a una serie di violenti acquazzoni diffusi in diverse regioni. Uno scenario al quale è meglio prepararsi con cura.
Un qualcosa che deve sorprendere in effetti fino ad un certo punto, dato che proprio l’umidità e l’energia lasciati in eredità dall’anticiclone africano contribuiranno a generare abbondanti precipitazioni. Non solo avremo piogge abbondanti, ma avremo anche un abbassamento complessivo delle temperature. E’ il caso dunque di iniziare a rispolverare un po’ di abbigliamenti più pesanti. Andiamo a vedere il quadro su tutta la penisola.
Meteo, la prossima settimana inizia all’insegna del maltempo: addio definitivo all’estate
Sul fatto che sarà un lunedì piuttosto turbolento, ci sono pochi dubbi. Le prime precipitazioni si avranno sulle regioni del Nord Ovest, ma da lì si sposteranno rapidamente anche su altri versanti.

Le piogge avranno luogo anche sul Nord Est, sulla Sardegna e sulle regioni tirreniche. In particolare, saranno interessate dal maltempo le zone costiere di Toscana, Lazio, Campania e Calabria. Fino a mercoledì, in queste regioni, avremo una discesa delle temperature di diversi gradi.
Soltanto a partire da giovedì la situazione inizierà a migliorare un po’, pur rimanendo in un contesto decisamente variabile in quasi tutte le regioni. Potrebbe esserci una rimonta dell’alta pressione in occasione del prossimo fine settimana, che potrebbe essere un po’ più soleggiato e stabile. Ma a quanto riportano gli esperti non durerà. Per la settimana successiva, è prevista ulteriore instabilità climatica. Insomma, stiamo entrando ufficialmente nella stagione autunnale. Una brutta notizia per gli amanti del caldo e del mare, che dovranno necessariamente salutare la bella stagione fino al prossimo anno.