LATINA – Dopo un giorno di break sono tornati a salire i casi di positività al Coronavirus in provincia di Latina. E’ rimasto purtroppo isolato il dato di sabato quando i contagi sul territorio pontino erano stati soltanto tre. Quelli aggiornati dopo 24 ore sono stati dieci a conferma del fatto che sia ancora purtroppo prematuro affermare che la curva abbia avviato una lenta e graduale discesa. I nuovi contagi sono stati registrati a Latina (4), Aprilia (3), Cisterna, Terracina e Cori con uno ciascuno.
Le infezioni dall’inizio della pandemia sono arrivate complessivamente a quota 425, la metà delle quali censite in soli 3 dei 33 comuni della provincia, Fondi (capeggia questa ‘black list’ con 97 infezioni), Latina (92) e Aprilia (con 60).
La Pasqua 2020 non la dimenticheranno molto facilmente 9 pazienti: hanno appreso di non essere più in pericolo quando questa significativa comunicazione aveva raggiunto 44 persone il giorno di Sabato santo. E’ stato confermato un altro trend: le persone che entrano in sorveglianza domiciliare sono sempre di meno della metà (1777) di quelle che ne escono (4454). Ma non bisogna assolutamente abbassare la guardia nel momento in cui è stata palesata una drastica riduzione delle positività ed è iniziata la cosiddetta “Fase 2”.
La direzione generale dell’Asl ha invitato tutti i cittadini pontini a rispettare rigorosamente le disposizioni ministeriali in materia di mobilità delle persone, cercando di evitare di uscire dal proprio domicilio se non per motivi di salute, lavoro e di rientro al proprio domicilio e residenza. Questo stesso appello è stato lanciato nel giorno di Pasqua dal sindaco facente funzione di Fondi Beniamino Maschietto. La città da martedì tornerà ad essere come tante in Italia impegnate a prevenire e a contrastare il contagio al Covid 19.
Entrerà in vigore la nuova ordinanza del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e dell’assessore alla sanità Alessio D’Amato secondo la quale Fondi non sarà più zona rossa: saranno eliminati i controlli ed i presidi delle forze di polizia istituiti a fine marzo in prossimità dei varchi principali della città anche se resteranno in vigore alcuni misure restrittive nei confronti del Mercato ortofrutticolo.
Saverio Forte