Arriva un’importante novità che riguarda la compagnia aerea Ryanair e sicuramente non è una cosa che fa felici i viaggiatori.
Ryanair è una delle compagnie più note non solo in Italia ma su tutto il panorama internazionale. Negli anni sono arrivate sempre grandi novità riguardo questa compagnia low cost che specialmente all’inizio garantiva grosse e interessanti opportunità ma che negli anni ha alimentato anche alcune polemiche.

Nei primi tempi Ryanair era un’azienda che offriva la possibilità di viaggiare a bassissimi costi ma alla lunga ha dovuto fare i conti con alcune problematiche dovute all’aumento dei costi, agli aeroporti e a tanto altro e nelle ultime ore è arrivato un nuovo pesante annuncio riguardo l’azienda, una piccola batosta per dei viaggiatori che spesso desideravano fare questa particolare tratta.
A partire da Maggio 2026 Ryanair chiuderà tutti i voli che portano alle Isole Azzorre, a causa delle elevate tariffe aeroportuali e in generale alla decisione di alzare le tasse da parte del Governo. Una decisione inaspettata per una meta turistica molto apprezzata e che ora rischia di restare a bocca asciutta o comunque perdere terreno con una delle isole più seguite in circolazione.
Colpo di scena a Ryanair, ribaltone e improvviso cambiamento per i turisti
Ryanair ha rilasciato un comunicato dove chiariva i motivi di questa scelta che lascerà una grossa fetta di turisti di certo non felici e costretti a cambiare almeno agenzia se vuole andare o meno alle Isole azzorre. Nello specifico il comunicato chiarisce: “Dal 29 Marzo 2026 – a causa degli elevati diritti aeroportuali – stabiliti dal monopolista francese Ana, e dell’inerzia del governo portoghese che ha aumentato le tariffe aeree del 120 % (e ha introdotto una tassa di viaggio di 2 euro) siamo dovuti arrivare a questa decisione”.

Una scelta non piacevole perchè è sempre brutto annullare i voli ma Ryanair attacca in maniera Ana nel comunicato e ha sottolineato che al momento Ana non ha intenzione di agevolare le compagnie low cost e che per loro quindi c’è una mazzata all’orizzonte. E Ryanair chiede assolutamente chiarezza e un aiuto, la compagnia sostiene che il Governo di Lisbona deve intervenire per aiutare gli aeroporti nazionali, specialmente – conclude il comunicato – affermando che:
“Si tratta di una parte fondamentale dell’infrastruttura nazionale, soprattutto per una regione insulare come le Azzorre, fondamentale per il popolo portoghese e per chi deve arrivare”.





