Il sogno di avere una casa di proprietà è comune a tanti italiani che si trovano però in difficoltà nel riuscire ad acquistare un immobile a prezzi contenuti.
La speranza di poter abitare in una villa, in questo momento, appare difficile da raggiungere per tanti, ma giungono buone notizie che potrebbero aprire nuovi scenari.

La ricerca di una casa è una delle maggiori preoccupazioni di ogni famiglia e, il costo delle abitazioni degli ultimi anni non rendono di certo semplice il raggiungimento dell’obiettivo. Esistono, però, delle soluzioni che possono rendere meno complicato l’acquisto di un appartamento con l’opportunità di contenere in maniera decisa le spese. Possibilità dedicate a chi ha intenzione di tirarsi fuori dal caos delle città ed accettare la vita in periferia in un mood di maggiore tranquillità e di spese più contenute.
Come avere una villetta a 60.000 euro, le possibilità
Una villetta bifamiliare a circa 60.000 euro è una soluzione raggiungibile, stando a quanto affermato da Idealista, con la possibilità di dividere le spese di un’abitazione con un altro nucleo familiare che permetterebbe di abbattere i costi.

Chiaramente si tratterebbe di villette dalla metratura non ampia e posizionate in piccoli centri o in periferia. Un’occasione, però, da valutare considerato il momento non semplice dal punto di vista economico per diverse famiglie. I prezzi così bassi potrebbero trovarsi anche per delle ville con giardino o cortile in comune con l’altra famiglia, avendo uno spazio all’aperto a disposizione da condividere.
Le villette bifamiliari possono essere di due tipi. Si possono trovare le soluzioni “a schiera” o quelle che vedono le due famiglie vivere una al piano di sotto e l’altra a quello di sopra. In particolare nelle soluzioni che vedono una famiglia occupare un lato e l’altra stare di fianco, c’è spesso l’opportunità di avere uno spazio all’aperto indipendente, con un divisorio che viene applicato per delimitare il tutto.
Una soluzione che in questo ultimo periodo è presa in considerazione da diverse persone. Molti stanno scegliendo di allontanarsi dalle zone centrali delle città, sia per una questione di qualità della vita che per i prezzi che sono diventati inaccessibili in alcune zone. L’opportunità di avere una villetta, seppur condivisa in alcuni spazi aperti, ma con una normale entrata indipendente, sta convincendo sempre più persone a indirizzarsi su una soluzione del genere.





