Fate particolare attenzione ed evitate di mangiare questo alimento. E’ allerta in Italia e c’è preoccupazione tra gli italiani.
Sono ormai una costante e purtroppo ci sono milioni di italiani che devono fare i conti con questo. Ogni settimana abbiamo a che fare con dei richiami alimentari per prodotti che possono nuocere alla nostra salute e possono sicuramente recare danno; si tratta di cibo o di altro, ma i richiami sono all’ordine del giorno, specialmente dal punto di vista alimentare.

Il caso Botulino è senza dubbio quello che ha fatto più rumore ma ci sono stati vari casi particolari e nelle ultime ore è arrivato un nuovo richiamo segnalato dal Ministero della Salute, un importante avviso riguarda due lotti di burrata e stracciatella e allo stesso tempo è arrivato un’altra allerta che riguarda il riso integrale. Insomma fare particolare attenzione a questi richiami.
In primo luogo il Ministero della Salute ha fatto subito un richiamo precauzionale per due lotti di burrata d’Aviano, la burrata affumicata e poi la stracciatella della latteria di Aviano. Il richiamo è dovuto alla presenza di una contaminazione microbiologica non specificata, va detto che il Ministero li ha pubblicati nella giornata di ieri anche se il richiamo ufficiale è arrivato direttamente il 24 Ottobre 2025 ed ecco i lotti nel mirino:
- burrata d’aviano, in confezioni da 300 grammi e 125 grammi, i lotti 1214 e lotti 1196 con data di scadenza in queste ore
- burrata d’aviano affumicata in confezioni da 125 grammi, i lotti 1214 e 1196 con la data di scadenza nel 3 Novembre 2025.
- i lotti 1196 e 1214 di stracciatella in confezioni da 250 e 500 grammi.
Avviso e richiamo riguardo il riso integrale, il messaggio del Ministero della Salute
NaturaSi ha segnalato poi un richiamo per quel che riguarda un lotto del marchio Cascine Orsine, un lotto di riso integrale Rosa Marchetti. Il Ministero fa sapere che il motivo del richiamo è dovuto ad un aumento dei limiti di contaminanti stabiliti da quello che dice il regolamento dell’UE 2023/915. Non si chiarisce quali sono i contaminanti dannosi per il nostro corpo ma nel riso si parla di alcune micotossine ed anche di arsenico, sono questi i materiali che potrebbero risultare dannosi per la nostra salute.

Questo prodotto viene venduto in sacchetti da 1 kg ed il numero richiamato è il seguente lotto: 25056CD0087. Il prodotto dice che il termine di conservazione è scaduto nel 25 Agosto 2025 ma visto il richiamo attuale non è da escludere un errore nella compilazione.





