Le previsioni sono state confermate. Sarà un inizio di novembre decisamente anomalo in Italia con temperature anomale
Ormai non ci sono più dubbi. Gran parte della prima settimana di novembre sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche stabili e soleggiate in tutta Italia con temperature ben al di sopra dei valori tipici di questo periodo.

Dopo il transito della prima perturbazione di novembre che ha causato piogge anche intense in molte regioni italiane tra sabato e la notte tra domenica 2 e lunedì 3 novembre, si sta già verificando un importante cambio di scenario. Il merito è di un fronte anti ciclonico di origine tropicale che sta risalendo sul Mediterraneo e che apporterà i suoi effetti benefici su tutta Italia nei prossimi giorni.
Passeremo dai piumini alle t-shirt almeno nelle ore centrali della giornata quando si potranno toccare valori sopra la media anche in montagna. Non sarà ovviamente un caldo estivo. Siamo pur sempre a novembre e la sera nonché nelle prime ore del mattino, il termometro scenderà di parecchio con un’escursione termica che ci costringerà a indossare di nuovi giubbotti e altri indumenti pesanti.
Torna il caldo sull’Italia ma quanto durerà ? Le previsioni per la prima settimana di novembre
Da martedì 4 novembre, l’alta pressione si impossesserà dell’Italia. La giornata sarà caratterizzata da condizioni generalizzate di bel tempo con un ampio soleggiamento ovunque. Sulle regioni centro-settentrionali si potranno toccare massime di 22 gradi con valori anche superiori al Sud e in Sardegna. Attenzione tuttavia a qualche nube in transito su Sicilia e Calabria che non dovrebbe però guastare il tempo.
L’alta pressione garantirà tempo stabile su tutto il paese anche nella giornata di mercoledì 5 novembre con sole prevalente ovunque e nebbie al mattino che interesseranno le zone pianeggianti delle regioni settentrionali. I valori massimi attesi si attesteranno oltre i 20 gradi in città come Roma, Palermo e Napoli. Persistono le anomalie termiche anche in montagna fino a +4-6 °C a 1.500 metri.

Giovedì 6 novembre, la giornata comincerà con cieli sereni o poco nuvolosi. Stando alle previsioni fornite nelle ultime ore, tuttavia, proprio da giovedì assisteremo all’inizio di un peggioramento delle condizioni meteorologiche con l’allentamento dell’alta pressione che favorirà il passaggio di due perturbazioni, una tra giovedì sera e venerdì 7 novembre e l’altra nella giornata di sabato 8.
Con le proiezioni attuali, i territori maggiormente interessati da meteo instabile o perturbato saranno le regioni centro-meridionali mentre il Nord dovrebbe rimanere ai margini del maltempo con passaggi nuvolosi non significativi. Con le piogge, la cui entità sarà confermata nei prossimi giorni, caleranno anche le temperature al Centro-Sud. Sulle regioni settentrionali, invece, valori anche leggermente superiori alle medie del periodo con nebbie ancora possibili nelle vallate.





