Quando ci sarà il Black Friday 2025 ? Il momento è sempre più vicino. Questa la data in cui potrete usufruire di sconti e promozioni in tutti i punti vendita
Mancano meno di due mesi al Natale e possiamo dire che il momento clou dell’anno per gli acquisti è già cominciato.

L’approssimarsi delle festività natalizie è un buon motivo per avvantaggiarsi per coloro che non vorranno venir meno alla tradizione dei regali per la ricorrenza più attesa dell’anno. C’è chi si avvantaggia e rispetta la consuetudine con ampio anticipo e chi invece (e non sono pochi) si riduce all’ultimo momento nonostante le opportunità di acquisto, con la diffusione capillare dei portali di e-commerce, siano ben più ampie rispetto al passato.
Per chi si avvantaggerà con i regali natalizi, la data da cerchiare in rosso sul calendario è quella di venerdì 28 novembre, giorno del Black Friday. Da tradizione americana a ricorrenza ora praticata in tutto il mondo, il Black Friday è la giornata dedicata alle offerte e agli sconti in tutti i punti vendita fisici e online. Offerte che, come da consuetudine ormai, iniziano nei giorni precedenti e proseguono in quelli successivi fino a inizio dicembre.
Black Friday, dove trovare le migliori offerte
Più che Black Friday ormai si parla di Black Week. Non a caso nel 2024, si è stimato che circa il 45% delle promozioni di novembre sono state lanciate ben prima del cosiddetto Venerdì Nero. Lo scenario sarà lo stesso anche nel 2025. Del resto, al Black Friday partecipano proprio tutti tra negozi fisici ed e-commerce. Amazon, Zalando, Ebay, Mediaworld, Unieuro, Trony, E-price, Ikea, Zara, H&M, Nike, Adidas, JD Sport sono sono alcuni dei marchi che offriranno sconti su gran parte dei prodotti in catalogo.

Dispositivi elettronici (televisori, smartphone, tablet, console di gioco etc), abbigliamento, prodotti per la casa, mobili e soluzioni di arredamento, cosmetica, articoli per lo sport, nella Black Week potete trovare davvero di tutto e a condizioni di vendita diverse da quelle solitamente utilizzate nel periodo dei saldi invernali-estivi che ogni anno sono previsti a gennaio e luglio.
Nella settimana del Black Friday, infatti, non ci sono restrizioni agli sconti. I brand possono vendere i loro prodotti con ribassi di qualsiasi entità e non solo limitati agli articoli fuori stagione. Situazione che si ripeterà a partire da lunedì 1 dicembre, giorno del Cyber Monday dedicato alle offerte sui prodotti di elettronica e tecnologia. Anche in questo caso, gli sconti si protrarranno nei giorni successivi. Per chi vuole comprarsi un nuovo telefono, una nuova tv o un pc nuovo di zecca, le occasioni di certo non mancheranno a inizio dicembre.





