Obbligatoria per legge, l’RC Auto è una delle spese che ha subito maggiori aumenti nell’ultimo biennio. Non mancano, tuttavia, le soluzioni per risparmiare sul prezzo finale
Una categoria vessata da rincari continui quella degli automobilisti italiani. Prezzi dei carburanti, spese di manutenzione in officina, costi di listino delle auto stesse, non c’è ambito che non abbia subito aumenti nel nuovo decennio.

Si deve aggiungere all’elenco anche il prezzo dell’RC Auto, l’assicurazione obbligatoria per legge e necessaria affinché il veicolo possa circolare su strada. Stando all’Osservatorio dei Prezzi di Facile.it, noto portale di comparazione sui prezzi delle polizze, il costo dell’RC Auto è ora in aumento del 4,3% su base annua con il costo medio del premio che è arrivato a 565€.
Una cifra davvero significativo in un periodo storico in cui i rincari sono all’ordine del giorno per quanto riguarda gran parte dei beni di consumo. Fortunatamente però il settore delle assicurazioni per auto e moto è uno di quelli a maggiore concorrenza, fattore che, insieme ad altre scelte che vi elencheremo di seguito, può favorire un risparmio sui costi da sostenere per sottoscrivere/rinnovare la propria polizza.
Come risparmiare sull’RC Auto, i consigli utili
Per provare a limitare i costi dell’RC Auto, il primo consiglio è ovviamente quello di confrontare più opzione disponibili. Con la diffusione ormai capillare delle assicurazioni online, questa possibilità è facilitata dai vari portali di comparazione prezzi presenti sul web sui quali potete individuare le opportunità per voi più vantaggiose in termini di prezzo tra quelle proposte dalle migliori compagnie presenti sul mercato.
La valutazione dei vari preventivi è di fondamentale importanza soprattutto se dovete rinnovare la polizza. Chi passa a un’altra compagnia (come accade ad esempio per quanto riguarda il cambio di gestore telefonico) può usufruire infatti di notevoli sconti sulle varie coperture delle polizza che vanno ad incidere e non poco sul premio finale.

Sia in fase di sottoscrizione di una nuova polizza che per il rinnovo della stessa è sempre opportuno optare per la modalità di pagamento annuale rispetto a quella semestrale. In quest’ultima infatti possono esserci delle maggiorazioni a causa dei cosiddetti diritti di frazionamento. Di fatto, sommando le due rate semestrali avremo un premio più elevato di quello che avremmo pagato optando per l’opzione di pagamento annuale.
Per risparmiare notevolmente sul costo dell’RC Auto è consigliato infine optare, se la compagnia lo prevede, per l’installazione della scatola nera. Si tratta di un dispositivo che, installato sul veicolo, ne monitora il funzionamento raccogliendo informazioni utili che possono essere di grande utilità alla compagnia soprattutto per dirimere le dinamiche di un incidente o di un’altra tipologia di sinistro stradale con danni a cose o persone.





