Il pop corn è tradizionalmente noto come uno ‘sfizio’ alimentare e non particolarmente salutare, ma probabilmente questo non è vero: vediamo come ci aiuta nella nostra dieta
Per tutti coloro, tra di noi, che sono alle prese con la necessità di fare attenzione alla propria linea e cercare di ridurre il peso, ci sono alcuni sacrifici da fare. Uno dei più faticosi è quello di dover rinunciare ad alcuni snack molto gustosi. Eppure, non tutti hanno effetti negativi sulla nostra alimentazione, tutt’altro.

Si tende a pensare che tra il cosiddetto ‘cibo spazzatura’ ci siano anche i pop corn, ma questo in realtà non è esatto. Come vi illustreremo a breve, infatti, a sorpresa questo alimento potrebbe rivelarsi un alleato per il nostro percorso di dieta. Ovviamente, senza assumerlo in quantità esagerate, ma sapendo che qualche ‘sgarro’ ce lo si può tranquillamente concedere. Andiamo a vedere per quale motivo.
Pop corn, i fattori salutari che in pochi conoscono: non ve lo aveva mai detto nessuno
Infatti, i chicchi di mais riscaldati nascondono al proprio interno delle proprietà insospettabili, che aiutano il nostro metabolismo. Il tutto è stato scientificamente provato.

Partiamo con il dire che il pop corn può favorire una buona digestione, dato che al proprio interno ha più fibre del pane integrale. Non solo, ci sono anche elevate quantità di antiossidanti, persino superiori a quelle di alcuni frutti. Nello specifico, facciamo riferimento a quelli che sono definiti come polifenoli. Nel pop corn, ci sono anche quantità considerevoli di magnesio, un minerale molto significativo per il nostro benessere, ce n’è addirittura di più in una porzione di questo snack che in un piatto di riso bianco.
Mangiare pop corn, inoltre, in non pochi casi, può ridurre il livello di glucosio e insulina nel sangue e favorire il senso di sazietà. Naturalmente, va specificato come si debba prepararli in un modo specifico. Non facciamo certo riferimento a quelli che ci servono al cinema, pieni di burro e sale, ma a pop corn preparati a casa, con pochissimo olio e magari con l’ausilio di una friggitrice ad aria. E’ altrettanto ovvio che da solo questo non basti per una buona dieta, ma si tratta, sicuramente, di uno snack molto più salutare di quanto si potesse supporre.





