Il cambio di stagione può essere più dolce e profumato, grazie a un trucco molto semplice: non potrete più farne a meno
I cambiamenti nel meteo negli ultimi giorni ci stanno facendo salutare definitivamente la bella stagione. Stiamo entrando nel pieno dell’autunno, con tutto ciò che comporta. In molti sono già alle prese con i cambi di abbigliamento negli armadi e si stanno preparando a una atmosfera molto diversa.

Non è facile passare dal bel tempo e da giornate calde a un clima più uggioso e piovoso. Per rendere la casa più accogliente e migliorare il vostro umore, ci sono dei semplici trucchi del mestiere. Può bastare, ad esempio, dare un tocco più profumato a tutta la casa, per favorire una transizione delicata. La risposta giusta arriva da semplici elementi naturali che possono aiutarvi a fare la differenza.
Profumi d’autunno in casa, la guida fai da te con una semplice pigna: ecco cosa dovete fare
Serve davvero poco, per trovarsi proiettati in una atmosfera più ovattata, con un profumo autunnale che possa contrastare nel modo giusto l’umidità e il freddo in aumento. Una pigna raccolta da terra fa al caso vostro, non soltanto come elemento rustico a fare da soprammobile.

E’ necessario innanzitutto, come primo passaggio, pulire la pigna in maniera approfondita, per liberarla da tutti i residui di polvere e terriccio al suo interno. Si consiglia metterla in acqua calda per una decina di minuti, per togliere tutto lo sporco. Dopodiché, va asciugata con altrettanta attenzione, eventuale acqua residua potrebbe farla ammuffire. Se ne avete la possibilità, mettetela al sole, altrimenti può bastare un passaggio di altri dieci minuti in un forno riscaldato.
A questo punto, siete pronti per utilizzare la vostra pigna come un profumatore naturale. Bastano acqua e qualche goccia di olio essenziale, potete scegliere la fragranza che più vi aggrada. Prima di posizionarla però nel posto desiderato, è necessario che la pigna resti chiusa in un barattolo per una settimana, per assorbire al meglio tutto il profumo che avete depositato al di sopra di essa. Dopodiché, tirandola fuori, lo rilascerà gradualmente e in maniera continua. Gli aromi maggiormente consigliati sono quelli alla lavanda, per un effetto rilassante; al limone o all’arancia, per dare un’atmosfera più energica e allegra; alla rosa, per trasmettere delicatezza.