Correlazione che lascia senza parole tra la doccia nel bagno e il lavaggio del pavimento: ecco perché quando lo facciamo ci sono dei problemi
La nostra quotidianità, come sappiamo, è scandita da tante piccole incombenze, in casa e fuori. Alcune, finiscono per accavallarsi. E per crearci problemi inattesi. Come quello del lavaggio del pavimento dopo aver fatto la doccia.

E’ un qualcosa che probabilmente molti di voi hanno notato, senza riuscire a trovare una spiegazione plausibile, rendendosi conto però del fatto che accada, in maniera immancabile. Se laviamo il pavimento dopo la doccia, infatti, notiamo che il pavimento stesso ci mette molto tempo ad asciugarsi. Dietro tutto questo, c’è una spiegazione scientifica che vi sconvolgerà.
Pavimento bagnato a lungo dopo la doccia, ecco perché non si asciuga: ce lo spiega la fisica
Come sempre, in questi casi, otteniamo informazioni dalla pagina Instagram ‘La fisica che ci piace’, curata dal professor Vincenzo Schettini, che sta diventando un autentico fenomeno social e un riferimento per tutti coloro che intendono capirci di più relativamente alla scienza applicata alla vita di tutti i giorni.

In uno dei suoi ultimi video, il professore si è lanciato in una spiegazione particolareggiata del fenomeno di cui stavamo parlando. Quando laviamo il pavimento, il tempo perché questo si asciughi è determinato dall’azione dell’aria, che porta via tutto il vapore acqueo. Per accelerare questo processo, come sappiamo, possiamo sfruttare il ricircolo dell’aria stessa negli ambienti, ed è per questo motivo, infatti, che apriamo le finestre.
Per questo motivo, però, per evitare che il pavimento ci metta troppo ad asciugarsi non bisogna lavare per terra dopo aver fatto la doccia o se si ha lo stendino dei panni ad asciugare all’interno della casa. Infatti, queste due casistiche aumenteranno la concentrazione di vapore acqueo negli ambienti, impedendo così ai pavimenti di asciugarsi sotto l’azione dell’aria. Schettini spiega poi un trucco particolare, di quelli che conoscevano già i nostri nonni e le nostre nonne: per lavare i pavimenti, è meglio, se possibile, utilizzare acqua bollente o molto calda, perché in questo modo evaporerà in maniera più veloce. Per non parlare dell’ultima passata con panni asciutti, che attireranno l’acqua molto più facilmente.