Bastano 7 mila euro e hai la tua macchina nuova: sconti da pazzi

Tra pochi giorni, tantissime auto cambieranno di prezzo. A pagartela (in parte) ci pensa lo Stato se soddisfi questi requisiti

C’è grande fermento sul mercato automobilistico per l’arrivo degli incentivi statali destinati a finanziare (in parte) l’acquisto di una nuova vettura con uno sconto applicato direttamente sul prezzo di listino.

una ragazza sorride in auto
Bastano 7 mila euro e hai la tua macchina nuova: sconti da pazzi – temporeale.info

Il Governo ha stanziato 600 milioni di euro per finanziare questa nuova tornata di bonus che sarà in parte differente rispetto a quella varata a giugno 2024 che prevedeva sconti su vari modelli di nuove auto con motorizzazione elettrica, ibrida e benzina con ridotte emissioni inquinanti. Stavolta, gli incentivi saranno destinati esclusivamente all’acquisto di un un’auto full electric. Non tutti gli italiani poi potranno accedervi ma solo chi soddisfa i seguenti requisiti stabiliti dal Decreto ovvero:

  • Dichiarazione ISEE fino a 30.000 euro: vi verrà concesso uno sconto di 11.000 euro
  • Dichiarazione ISEE fino a 40.000 euro: lo sconto sul prezzo di listino sarà di 9.000 euro

Oltre a quello reddituale, è previsto anche un vincolo di residenza. Possono richiedere i nuovi incentivi auto solo quei cittadini che risiedono in uno dei 1892 comuni ubicati nelle 83 aree urbane funzionali (FUA) ovvero quei territori che includono una città di medio-grandi dimensioni e la sua area di pendolarismo. L’elenco delle FUA è reperibile sul sito dell’ISTAT. Ne consegue che chi risiede in altri comuni non potrà accedere agli incentivi auto.

Terzo requisito vincolante per ottenere il bonus è la rottamazione. Chi richiede l’incentivo auto deve infatti rottamare un’auto omologata fino a Euro 5. Una scelta questa motivata dall’esigenza di svecchiare, seppur in parte, il parco auto attualmente circolante in Italia che è, per età delle immatricolazioni, uno dei più vecchi d’Europa.

Incentivi auto, ecco alcuni modelli che si possono acquistare con lo sconto: quante occasioni

Per accedere agli incentivi auto non è necessaria alcuna richiesta come previsto invece per altri bonus statali. Sarà direttamente il concessionario a richiedere lo sconto tramite l’apposita piattaforma ministeriale che risulta già attiva per accreditarsi. Stando a Quattroruote rientrano tra le auto full electric acquistabili con gli incentivi ben 86 modelli appartenenti a 40 marchi.

Considerata l’entità degli sconti lineari che verranno applicati sul prezzo di listino, le occasioni sono davvero invitanti. Queste sono alcune delle auto che avranno un nuovo costo dal 15 ottobre.

una Dacia Spring parcheggiata
Incentivi auto, ecco alcuni modelli che si possono acquistare con lo sconto: quante occasioni – temporeale.info
  • Dacia Spring, prezzo di listino iniziale 17.900€. Con l’incentivo costerà 8.900 o 6.900€
  • Fiat Grande Panda, prezzo iniziale di 24.900€ poi disponibile a 15.900 e 13.900€
  • Citroen e-C3: da 23.900€ a 14.900 o 12.900€
  • BYD Dolphin Surf: da 19.490€ a 10.490 o 8.490€ con l’incentivo
  • Leapmotor T03: prezzo di listino a 18.900 con il bonus costerà 8.900 o 7.900€
  • Fiat 500e: con l’incentivo costerà 18.950 o 20.950€ rispetto al costo di listino di 29.950€
  • Mini 3 porte electric: disponibile a 18.500 o 20.500 da prezzo iniziale di 29.500

I nuovi incentivi auto prevedono anche un limite di spesa che riguarda il prezzo del veicolo da comprare. Quest’ultimo non può superare i 35.000€ più IVA per un valore complessivo di 42.700€.

Gestione cookie