L’ultima notizia che riguarda il presidente dell’Inter Beppe Marotta riguarda proprio la sua posizione nel club nerazzurro: sorgono dei dubbi sul suo ruolo
L’Inter sta attraversando un periodo molto particolare. Si trova alle prese con un nuovo ciclo avviato da Cristian Chivu e nuovi giocatori che devono integrarsi a chi già c’era. Pio Esposito ha dato grandi segnali, così come Sucic. Resta da capire quanto spazio potrà avere Josep Martinez, così come Luis Henrique e Bonny. La strada è quella di rendere l’Inter una squadra con delle nuove colonne oltre a chi si è già speso tanto.

Con un nuovo ciclo in avvio, è chiaro che ci saranno delle sconfitte. Come quella arrivata contro l’Udinese al Meazza, oppure con la Juventus allo Stadium. Ma questo può succedere, considerando che i giocatori giovani che sono arrivati hanno bisogno di crescere. E chi, invece, è più esperto, deve fare i conti con l’età e la stanchezza fisica e mentale.
Reggere 90′ ogni tre giorni è durissima. Per questo l’Inter vuole che chi è arrivato dal mercato si integri al più presto, per cui sarà interessante capire quale sarà l’evolversi della stagione. Soprattutto nella misura in cui il club nerazzurro vuole essere sempre ambizioso sia in campionato, sia nelle coppe.
Inter, la notizia su Marotta è incredibile: cosa sta succedendo
Il giornalista Fabio Bergomi su ‘X’ ha postato: “Voci vicine al palazzo mi dicono di un Marotta tenuto sempre più a distanza. Diciamo tenuto molto meno in considerazione”. Successivamente, un utente gli ha chiesto: “Tenuto a distanza dalla proprietà”. E Fabio Bergomi ha risposto con un secco: “Sì”. Insomma, ci sarebbero degli attriti tra la proprietà del club nerazzurro e il presidente.

Una notizia che senza dubbio ha lasciato qualche perplessità. L’operato di Marotta come dirigente dell’Inter è senza dubbio positivo per i successi degli ultimi anni. Allo stesso tempo, però, bisogna valutare quello da presidente: e su questo Oaktree ha l’ultima parola. Nel corso dell’estate, Marotta è diventato azionista del club nerazzurro con una quota vicina al 2%.
Il comunicato dell’Inter apparso sul sito ufficiale recitava così: “Dopo circa un anno dalla nomina a presidente, sia Marotta, sia i fondi gestiti da Oaktree Capital Management, L.P. (“Oaktree”), hanno inteso rafforzare la loro partnership. L’investimento di Marotta riflette il suo impegno verso il Club e la piena condivisione con Oaktree circa gli obiettivi di lungo termine a beneficio del Club e del suo continuo sviluppo”. Insomma, bisognerà capire cosa succederà nei prossimi mesi.