Dove si mangia la migliore pizza in assoluto? E’ arrivata la risposta da parte degli ispettori Michelin che porta a un definitivo colpo di scena, ecco dove
Roma è stata incoronata capitale mondiale del cibo. Ma Napoli ha sempre il suo perché. La città partenopea è una delle mete più gettonate per chi vuole assaggiare una cultura culinaria di altissima qualità e originale. Sono tante le pietanze che si possono assaggiare a Napoli, ma il must resterà sempre e comunque la pizza. E infatti la Guida Michelin con il suo team di esperti ha voluto fare una lista della Top 5 pizzerie.

Si tratta di 5 pizzerie che senza dubbio nel corso degli ultimi mesi del 2025 non deluderanno. Si parte con la pizzeria della famiglia Oliva che ha aperto circa 60 anni fa nel Rione Sanità. E’ tra i quartieri più amati dai turisti per perle di valore inestimabile come Palazzo Sanfelice e Palazzo dello Spagnolo. “Il riuscito restyling degli interni ha mantenuto ben saldo il legame con la tradizione. Si evince dalle pizze più fantasiose e moderne, dai fritti e dal menù degustazione”.
Poi c’è anche Enzo Coccia a Fuorigrotta dove il fiore all’occhiello del menù è la mpustarella. Si tratta di un panino in farina integrale ai cinque cereali dove inserire gustosissime farciture.
Dove mangiare la pizza più buona a Napoli
Oltre a queste c’è la 3.0 Circo Casella che è attiva sempre per ricerca e innovazione su impasti, farine e lievitazioni. Si trova nel quartiere Chiaia e sulla Guida si legge che una volta a tavola si potrà mangiare una pizza dal “cornicione grande e gonfio, ma leggere, alveolato e sofficissimo. Si verrebbe qui anche solo per mangiarne il bordo, tanto è buono”.

Da Attilio è la quarta pizzeria selezionata. Si trova nel quartiere di Montecalvario ed è aperta dal 1938, oggi in mano alla terza generazione. Si propongono pizze tradizionali con preparazioni meno classiche. Trovare posto nei giorni festivi è difficile, perché non si effettuano prenotazione. Il consiglio è quello di arrivare in anticipo in via Pignasecca 17 per provare il crocchettone con la salsiccia beneventana.
Poi sulla riviera di Chiaia da Salvo si mangia “una delle migliori pizze della città nella versione classica napoletana, morbida ed enorme che supera il diametro del piatto”, riferiscono gli ispettori della Guida Michelin.