Mondo dei motori scosso dalla notizia della morte di uno dei personaggi più iconici di sempre. Ha creato una vettura che ha fatto la storia dell’automobilismo
C’è sempre grande tristezza quando ci lascia uno dei protagonisti assoluti che ha fatto la storia del settore in cui ha operato.

E’ il sentimento che stanno provando tantissimi appassionati di auto, in particolare del design automobilistico, dopo aver appreso la notizia della morte di Tsutomu “Tom” Matano. Un nome che sa di leggenda per chi segue da anni la produzione automobilistica. Matano, designer giapponese, ha lavorato nel corso della sua carriera per numerosi top brand, legando il suo nome in particolare alla creazione di una vettura iconica e molto imitata.
Nato in Giappone nel 1948, Matano ha iniziato a lavorare nel settore automobilistico prima in General Motors poi in BMW. Successivamente entra in Mazda, uno dei marchi auto giapponesi più conosciuti, dove diventa una delle figure chiave del reparto stile. E’ qui che Tom Matano lavora e concretizza il progetto della Mazda MX-5.
Tom Matano, la Mazda MX-5 e non solo: una carriera di grandi successi
La storia della mitica spider biposto nasce dopo un singolare episodio. Era il 1976 e l’allora direttore di ricerca e sviluppo della Mazda, Kenichi Yamamoto ebbe una conversazione con il giornalista americano Bob Hall. Quest’ultimo gli palesa l’opportunità per il brand nipponico di rinnovare la propria produzione con una spider in stile anni Sessanta. Yamamoto recepisce l’idea e, appena diventato presidente di Mazda, ne affida la realizzazione a Matano.
E’ partendo da questa intuizione che il designer giapponese ha creato la Mazda MX-5, una spider dalle linee morbide ed eleganti, sportiva ma soprattutto facile da guidare e dal prezzo accessibile. Per creare la sua MX-5, Matano scelse di ispirarsi a vetture come la Lotus Elan e l’Alfa Rome Duetto che hanno rappresentato un riferimento nel settore delle spider.
Sadly, our designer Tom Matano, one of the fathers of the Mazda MX-5, has passed away at the age of 77 years old. His philosophy of elegant purity and driver-centric design continues to resonate in every Mazda today. pic.twitter.com/WSbxqqet4E
— Mazda Motor Europe (@Mazda_Europe) September 23, 2025
Quella di Mazda si è rivelato un successo planetario. Presentata nel 1989 al Salone dell’Auto di Chicago, da allora la MX-5 è prodotta ininterrottamente dal costruttore nipponico. Rinnovata nel design e nelle motorizzazione, si stima che, fino al 2020, Mazda ne abbia venduto oltre un milione di esemplari.
Diventato una celebrità nell’ambito del design automobilistico, Matano dopo la MX-5 ha contribuito anche alla realizzazione anche della coupé RX-7. Tra il 1999 e il 2002 è stato direttore del design Mazda. Successivamente, si è trasferito negli Stati Uniti dove ha assunto la direzione della School of Industrial Design presso l’Academy of Art University di San Francisco. Matano è morto sabato scorso all’età di 77 anni, lasciando un’eredità davvero significativa nel suo settore.