Assegno Unico settembre, tremano gli italiani: cosa sta succedendo

Milioni di italiani si chiedono: cosa sta succedendo con l’Assegno Unico di settembre? Quando avverrà l’erogazione? Ecco tutta la verità

Siamo a settembre inoltrato, e c’è una domanda che continua a ripetersi da diversi giorni tra milioni di cittadini italiani: quando arriva l’Assegno Unico? Un interrogativo che sorge non a caso, visto che effettivamente settembre è un mese un po’ ambiguo sotto questo aspetto particolare.

Ingresso di una sede INPS
Assegno Unico settembre, tremano gli italiani: cosa sta succedendo (Foto Ansa) – Temporeale.info

Come noto, c’è una data precisa che l’INPS ha stabilito circa l’erogazione della misura, ma è altrettanto noto che tale data potrebbe slittare di qualche giorno, qualora si verifichino determinate circostanze. Facciamo chiarezza e andiamo a capire come stanno le cose a settembre.

Inps, quando arriva l’assegno unico nel mese di settembre? Ecco come stanno le cose

Più precisamente, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha fissato al 20 di ogni mese la data per il pagamento dell’Assegno Unico alle famiglie. Lo slittamento di questa data può dipendere da diversi fattori, ad esempio quando coincide con il weekend o con una festività del calendario lavorativo. In questi casi, l’erogazione della misura potrebbe essere sia anticipata che posticipata.

La prima fattispecie è proprio quella che si verificherà nel mese settembre, in cui il giorno 20 cade nella giornata di sabato. In molti temono di dover aspettare molti altri giorni per ricevere i soldi, ma quanto c’è di vero?

L'ingresso di una sede INPS e un megafono ' squillante'
Inps, quando arriva l’assegno unico nel mese di settembre? Ecco come stanno le cose – Temporeale.info

Per la verità, nel momento in cui vi scriviamo, non c’è alcuna evidenza che porti ad affermare con certezza che l’erogazione dell’Assegno Unico sarà posticipata. Sicuramente esiste la possibilità che registrino leggeri ritardi per questioni tecniche e organizzative, ma anche in questo caso i pagamenti verrebbero completati entro lunedì 22 o martedì 23 settembre.

Ad ogni modo, è doveroso sottolineare che il sabato è un giorno bancabile per Poste Italiane, che dunque non dovrebbe riscontrare alcun problema ad effettuare l’accredito delle prestazioni. Un elemento a sostegno di questa teoria è il fatto che anche le pensioni vengono regolarmente erogate il sabato, senza che – salvo casi eccezionali – si verifichi problematica alcuna.

In sostanza, come dicevamo anche prima, gli italiani aventi diritto all’Assegno Unico farebbero bene a mettere da parte la preoccupazione: con ogni probabilità l’erogazione dovrebbe avvenire nella data prestabilita, ovvero il 20 settembre. Mal che vada, bisognerà pazientare fino all’inizio della settimana successiva, coi pagamenti in arrivo tra lunedì 22 e martedì 23.

Gestione cookie