Prime Video ha comunicato le sue scelte. Questi eventi saranno visibili in esclusiva solo in streaming per gli abbonati
Una grande conferma su Amazon Prime Video anche per la stagione 2025-2026. La piattaforma streaming del colosso dell’e-commerce trasmetterà di nuovo un match di Champions League in esclusiva ogni mercoledì sia nelle 8 giornate del girone unico che nella fase a eliminazione diretta.

Priorità ovviamente alle squadre italiane con Napoli, Inter, Juventus e Atalanta a rappresentare l’Italia nella massima competizione europea per club. Come di consueto, Amazon ha comunicato con ampio anticipo le prime 7 sfide che trasmetterà nella prima fase. Eccole con l’indicazione della data. Resta da decidere solo quella dell’ultima giornata a fine gennaio che, come lo scorso anno, si disputerà con tutti le partite in contemporanea di mercoledì alle 20.45.
- 17 settembre: Ajax-Inter
- 1 ottobre: Villarreal-Juventus
- 22 ottobre: Real Madrid-Juventus
- 5 novembre: Inter-Kairat Almaty
- 26 novembre: Atletico Madrid-Inter
- 10 dicembre: Benfica-Napoli
- 21 gennaio: Juventus-Benfica
Delle quattro italiane, solo le partite dell’Atalanta non saranno trasmesse su Prime Video nella prima fase. Tutte i match della compagine bergamasca, oltre ovviamente a tutti gli altri di Juve, Inter e Napoli andranno in onda su Sky Sport. Come nella passata edizione di Champions, Sky non trasmetterà in chiaro su TV8 alcun incontro delle italiane ma solo match, al martedì alle 21, di altre squadre.
Come abbonarsi a Amazon Prime Video: c’è un altro grande esclusiva quest’anno
Per chi è cliente Prime di Amazon, la visione di Prime Video è compresa nell’abbonamento. Il servizio si può attivare in due modalità ovvero con il ticket mensile al costo di 4.99€ oppure con quello annuale a 49,90€ in un’unica soluzione. Prime Video è visibile da pc oppure con l’applicazione disponibile per tutti i dispositivi mobili o per Amazon Fire Stick, la celebre chiavetta HDMI che contiene al suo interno alcune delle app di streaming più utilizzate in Italia come Dazn, Netflix o RaiPlay.

Champions League che non sarà l’unica grande esclusiva di Amazon Prime Video in questa stagione sportiva. Da ottobre, Prime trasmetterà 87 partite in esclusiva della regular season di NBA cui vanno aggiunte tutte le sfide dei play in, un terzo di quelli di primo e secondo turno dei playoff, una delle due Conference Finals e le NBA Finals per sei degli undici anni dell’accordo sottoscritto con la lega cestistica americana. Il resto dei match NBA continuerà a essere trasmesso su Sky Sport Basket che, da quest’anno, ha acquisito anche i diritti della Serie A.
L’intesa con la NBA prevede anche la possibilità per Amazon Prime Video di trasmettere sulla piattaforma anche 30 partite della WNBA, il massimo campionato di basket femminile degli Usa. Per seguire NBA e WNBA non sono previsti costi extra sull’abbonamento Prime rispetto alle tariffe che vi abbiamo indicato precedentemente.