Occhio a come arrivare a questo bonus. Un grande aiuto economico per i cittadini, ma questo bonus ha le ore contate.
Negli ultimi anni il Governo ha provato ad aiutare i cittadini in difficoltà mediante una serie di bonus, davvero di tutti i tipi. Ci sono bonus per la ristrutturazione delle case, bonus per gli elettrodomestici e anche (o soprattutto) bonus per le famiglie, costantemente in difficoltà e con l’obiettivo di risalire la china il prima possibile.

Lo Stato ha provato inoltre aiutando un settore in difficoltà, e negli ultimi tempi ha fatto molto rumore il bonus agricoltura che arriva fino addirittura a 150 mila euro. Però bisogna affrettarsi, mancano pochi giorni e poi non potrai avere più questo bonus, andiamo a vedere come. Si tratta di un contributo a fondo perduto, puoi usufruirne e non devi più riconsegnare i soldi. Ma ormai mancano davvero poche ore e poi tutto finirà.
La scadenza del bonus Agricoltura è datata il 9 Settembre, e il bonus porta una grossa cifra. Si tratta di un contributo che arriva addirittura fino al 65 % delle spese riguardo l’importo per un’impresa agricola e quindi lo Stato vuole invitare a puntare in questo mondo, sempre più in difficoltà e poco apprezzato. E manca poco tempo e non potrai più usufruirne.
Bonus Agricoltura, ecco nello specifico come funziona
Il nuovo Bonus per l’agricoltura prevede un contributo fino al 65 % di 150 mila euro, importo massimo erogabile mentre serve fare una spesa minima di 30 mila euro. Per trovare questo Bonus bisogna cercare nel bando Aiuto ad Imprese costituite da 0 a 24 mesi e non riguarda solo le attività agricole ma in generale è rivolto a tutte le piccole, micro o medie imprese che sono nate da non oltre i 24 mesi.

Lo Stato permette grazie a questo contributo di promuovere l’innovazione ed in generale la crescita aziendale, bisogna fare la domanda di finanziamento e presentare il progetto e tutto ciò che li riguarda entro il 9 Settembre 2025. La Regione Basilicata vuole sostenere l’occupazione e la crescita aziendale, e le sue aziende devono essere iscritte nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio.
I settori ammessi a questo bonus e sono:
- industria
- agroindustria
- servizi
- commercio
- artigianato
- turismo
- cultura
- sociale
- intrattenimento
Un bonus importante e molto interessante ma manca poco e non potrai più accedervi.