Caldo senza sosta in Italia, fino a questa data ci saranno temperature torride

Previsioni del tempo che ci rivelano ancora giornate estremamente calde, le temperature resteranno molto elevate ancora per un po’: il quadro della prossima settimana

Ci siamo lasciati alle spalle un fine settimana decisamente caldo, dal punto di vista climatico. Era previsto, che le temperature sarebbero tornate a salire un bel po’. Naturalmente, non ai picchi cui avevamo assistito nei mesi precedenti, ma comunque in maniera superiore alla media stagionale. E’ stata di certo l’occasione per più di qualcuno per tornare un’ultima volta al mare.

Termometro e suolo spaccato dal caldo
Caldo senza sosta in Italia, fino a questa data ci saranno temperature torride – Temporeale.info

Nelle ore più calde della giornata, siamo tornati al termometro sopra i 30 gradi. Per chi non sopporta le temperature afose e che sperava che il clima si fosse già rinfrescato, avviandosi verso l’autunno, c’è da stringere i denti ancora un po’. Dato che questo tipo di clima non ci abbandonerà ancora, ma sarà destinato a durare ancora qualche giorno. Ecco qual è il prospetto dei modelli meteorologici della settimana, secondo gli esperti di ‘Ilmeteo.it’.

Meteo, sole e caldo fino a domani: poi arriva il maltempo

Ancora per oggi e domani, infatti, in diverse zone d’Italia il termometro supererà i 30 gradi. La situazione di bel tempo durerà per le prossime 24 ore e poco più, prima dell’arrivo, sul nostro paese, di correnti fresche e instabili, che inaugureranno una fase di maltempo.

Temporale
Meteo, sole e caldo fino a domani: poi arriva il maltempo – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Tutto questo, unito all’evaporazione delle acque marine con temperature più elevate rispetto alla media (siamo a circa due gradi sopra la media del periodo), azionerà un vortice che insisterà per circa 48 ore su tutta l’area del Mediterraneo. In particolar modo, le giornate di mercoledì e giovedì saranno segnate da precipitazioni abbondanti.

Le piogge si faranno avvertire in particolar modo nelle aree del Nord Ovest, lungo il versante tirrenico e in alcune zone del Sud Italia. Localmente, potrebbero esserci delle allerte meteo, dato che in poche ore potrebbero piovere fino a 150 litri per metro quadro, l’equivalente delle precipitazioni di un mese.

Dopo questo sfogo di maltempo, la situazione potrebbe tornare a essere caratterizzata da un clima soleggiato e caldo. Forse, le fiammate africane non si sono ancora concluse. Vedremo cosa accadrà per il prossimo weekend, la sensazione da parte degli esperti è che il mese di settembre potrebbe andare avanti in una alternanza di clima pseudo estivo e di precipitazioni improvvise.

Gestione cookie