Picco di caldo in arrivo, da questo giorno l’Italia sarà travolta dall’afa

L’estate non è ancora conclusa del tutto, ci attende una ultima fiammata di calore: ecco le previsioni, il termometro torna a salire con decisione

La parte conclusiva dell’estate si è caratterizzata, come spesso accade, con una situazione climatica più dinamica e con il raffreddamento dell’atmosfera grazie a qualche corrente instabile e ai classici acquazzoni di fine stagione. Ma è già da qualche giorno che gli esperti ci avvertono: in realtà, non è ancora finita e il caldo sta tornando.

Termometro e persone accaldate sul divano
Picco di caldo in arrivo, da questo giorno l’Italia sarà travolta dall’afa – Temporeale.info

Non è la prima volta, guardando anche al recente passato, che nel mese di settembre si assiste a una sorta di ritorno di fiamma della stagione estiva, prima di entrare in autunno. Anche se questa volta, sembra che si possa parlare, anche se per poco, di ritorno di fiamma vero e proprio, con temperature elevate e superiori alla media del periodo.

Dobbiamo dunque prepararci a sudare ancora un po’. E magari per qualcuno che ancora fatica ad abbandonare l’idea della fine della stagione estiva, può essere una buona notizia, per un ultimo bagno stagionale. Le condizioni meteorologiche di questi giorni favoriranno decisamente, per chi potrà farlo, questo tipo di scenario.

Meteo, è tornato il caldo africano: fino a metà settimana temperature elevate specialmente al sud

Sta tornando infatti in queste ore l’anticiclone africano, che ci farà compagnia per alcuni giorni. Già da questa mattina, infatti, si è assistito a un deciso ritorno verso l’alto del termometro. Le temperature, in media, sono salite nuovamente di circa 7-8 gradi.

Termometro
Meteo, è tornato il caldo africano: fino a metà settimana temperature elevate specialmente al sud – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Così, in alcune zone del Centro-Sud, in particolar modo in Sardegna, in Sicilia e in Puglia, avremo nuovamente anche picchi di 36-37 gradi. Mentre per quanto riguarda le regioni settentrionali, la media, nelle ore più calde, dovrebbe attestarsi intorno ai 30 gradi. Ovunque, l’umidità sarà piuttosto elevata e ci metterà a dura prova.

Il tutto non durerà solamente per questo fine settimana, ma, a quanto risulta, dovrebbe estendersi anche fino a metà della prossima settimana. Poi, a partire da mercoledì o giovedì, il fronte di calore dovrebbe interrompersi, con l’ingresso nel bacino del Mediterraneo di alcune correnti fresche e instabili che porteranno alcune nubi temporalesche. I fenomeni piovaschi saranno tendenzialmente di breve durata, anche se piuttosto intensi, e contribuiranno a riportare l’atmosfera in media con il clima tipico della stagione.

Gestione cookie