500 euro in arrivo, il bonus fa felici gli italiani: l’11 settembre la data da segnare

Dall’11 settembre, a disposizione un bonus di 500 euro: tutti i dettagli e i requisiti per l’accesso

Il mese di settembre, con la fine della stagione estiva e con tutte le sue incombenze di vario genere, è ormai arrivato. Una fase assai delicata per diversi milioni di italiani, alle prese con spese piuttosto elevate.

Soldi in banconote e monete
500 euro in arrivo, il bonus fa felici gli italiani: l’11 settembre la data da segnare – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Il costante aumento del carovita di certo non aiuta, per tanti non è semplice far quadrare i conti a fine mese. Ecco perché sono fondamentali le misure di sostegno messe in atto dal Governo. Una di queste, in particolare, mette a disposizione per determinate categorie un bonus di 500 euro di cui si potrà fruire dall’11 settembre. Ma di che cosa si tratta?

INPS, arriva la “Carta dedicata a te” per i nuclei familiari in difficoltà: con 500 euro l’acquisto di beni alimentari di prima necessità

La risposta risiede nel Decreto interministeriale Fondo Alimentare 2025 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025. Detto decreto contiene le indicazioni operative per il sostegno alle famiglie previsto dalla Carta Dedicata a Te, che permette con il bonus predetto l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

Famiglia con bambini
INPS, arriva la “Carta dedicata a te” per i nuclei familiari in difficoltà: con 500 euro l’acquisto di beni alimentari di prima necessità – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Dal decreto si apprende che i beneficiari del bonus sono già stati individuati e non devono presentare alcuna domanda. Chi potrà avere accesso alla misura dovrà, alla data del 12 agosto scorso, avere regolarmente registrato all’anagrafe tutti i componenti del nucleo familiare e avere un ISEE non superiore a 15 mila euro annui.

Non potranno tuttavia accedere al bonus i percettori di Assegno di Inclusione, Reddito di Cittadinanza, Carta Acquisti e altre misure simili. Così come i nuclei familiari in cui ci sia almeno un percettore di Naspi, di indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori, indennità di mobilità, Cassa Integrazione, Fondi di solidarietà e altre forme di integrazione o sostegno salariale.

Come detto, il contributo, pari a 500 euro, può essere utilizzato per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità (con esclusione di bevande alcoliche). Sarà erogato su Postepay prepagate ritirabili presso gli uffici postali abilitati al servizio. Gli elenchi degli aventi diritto saranno messi a disposizione dei singoli comuni da parte dell’INPS e comunicati ufficialmente via web, da parte di ogni comune, su una pagina appositamente dedicata all’iniziativa “Carta dedicata a te”. Il primo pagamento andrà effettuato entro il 16 dicembre 2025, l’ultimo entro il 28 febbraio 2026, pena decadenza dal beneficio.

Gestione cookie