Avvertimento sull’uso di una particolare bevanda, la segnalazione sta facendo il giro del web: tutti i dettagli e i rischi per la salute
Rispetto al passato, il modo di agire dei consumatori è sicuramente più consapevole, quando si parla di alimentazione. Il pubblico è decisamente più informato e anche da parte delle autorità competenti si è compresa la necessità di una comunicazione più attenta, capillare e tempestiva, relativamente a determinate criticità e problematiche che dovessero emergere.

Non sono mancati, purtroppo, nel corso degli anni, casi in cui la salute dei consumatori è stata messa seriamente a rischio, come ad esempio nella vicenda del botulino, che ha anche causato delle vittime. Ed ecco perché l’attenzione sul tema deve essere massima e costante.
Negli ultimi giorni, si è segnalato in particolare un allarme relativo ad alcune bevande in commercio, per le quali il consumo è stato fortemente sconsigliato. Ecco di che cosa si tratta.
Bevande per bambini a marchio Action ritirate dal mercato: ecco il motivo
La vicenda coinvolge le bevande per bambini a marchio Action e nello specifico quelle ai gusti ICEE slush strawberry, blue raspberry, slush puppie e toxic waste.

La ragione sarebbe l’elevato contenuto di glicerolo al loro interno. L’allerta è scattata da parte del sito a tutela dei consumatori patrocinato dal Governo francese, Rappel Conso. Un portale costantemente aggiornato, su cui vengono raccolte tutte le segnalazioni e le specifiche dei prodotti ritirati dal commercio perché dannosi per la salute.
La distribuzione da parte di Action France sugli scaffali dei supermercati e dei negozi di alimentari di questi prodotti è avvenuta dall’11 giugno all’8 agosto scorso. Tuttavia, è plausibile che i prodotti siano stati distribuiti anche in altri paesi europei, Italia compresa, e dunque è il caso di prestare molta attenzione a questa segnalazione.
Le analisi sui campioni di prodotto hanno rivelato livelli di glicerolo oltre la norma. In elevate concentrazioni, si tratta di un elemento che può diventare molto pericoloso, portando mal di testa, vertigini, nausea, diarrea, ma anche qualcosa di più grave: nelle persone al di sotto dei 65 chili, come i bambini, si può giungere anche alla perdita di coscienza.
Dunque in Francia c’è stato il ritiro dei lotti incriminati dagli scaffali e la raccomandazione agli acquirenti di non consumare le bevande, prevedendo un rimborso a chi riconsegnasse entro l’8 ottobre i prodotti acquistati.