Basta un bonifico e arriva la Finanza: fai così e non avrai sicuramente problemi

Ci sono delle linee guida da seguire per effettuare un bonifico senza avere problemi con la Finanza e l’Agenzia delle Entrate: andiamo a vedere nel dettaglio quali sono

Il bonifico è un’azione diventata molto importante nel corso degli anni. Il pagamento in contanti viene sempre più accantonato, a volte è anche scomodo. La transazione bancaria serve anche a tracciare il pagamento per favorire la lotta all’evasione fiscale. E infatti tanti commercianti in Italia ancora oggi non accettano il POS. Però l’Agenzia delle Entrate è attenta a quei bonifici fatti in buona fede tra le persone.

Agenzia delle Entrate
Basta un bonifico e arriva la Finanza: fai così e non avrai sicuramente problemi (ANSA) temporeale.info

Un esempio? Magari un regalo di compleanno, o un piccolo aiuto economico tra parenti. Per evitare che l’Agenzia delle Entrate monitori questi passaggi e li consideri come redditi non dichiarati, bisogna adottare delle precauzioni. E’ una misura per prevenire eventuali accertamenti fiscali e controversie che possono essere sgradevoli nella loro gestione.

Per dimostrare che questi bonifici non abbiano fonte reddituale, è necessario fornire documentazione dettagliata, come donazioni o atti di liberalità tra membri della famiglia. In assenza di prove chiare, questi trasferimenti di denaro possono essere considerati redditi imponibili. La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Puglia ha affermato che i bonifici tra parenti non sono automaticamente da considerare come reddito imponibile.

I consigli da seguire per evitare complicazioni sui bonifici

Nei casi in cui il trasferimento di fondi motivati da ragioni solidaristiche o affettive, come il passaggio di denaro tra congiunti, non vengono considerati soggetti a tassazione. Per evitare dei rischi e incappare in problemi fiscali, bisogna seguire dei semplici passaggi. Utilizzare strumenti tracciabili, che diano quindi una chiara traccia alla transazione, e poi una causale comprensiva e precisa.

Agenzia delle Entrate
Basta un bonifico e arriva la Finanza: fai così e non avrai sicuramente problemi (ANSA) temporeale.info

Un esempio? “Donazione tra familiari” o “sostegno economico”, perché una causale chiara aiuta a chiarire le motivazioni di un trasferimento di denaro. Poi bisogna conservare la documentazione relativa come le comunicazioni, gli accordi scritti o le dichiarazioni ufficiali, che giustifichino la transazione. Nel caso in cui avvengano dei controlli, può risultare molto utile.

Quale venisse effettuata una donazione in contanti, superiore ai 5 mila euro, è consigliabile registrale formalmente l’atto presso l’Agenzia delle Entrate prima del versamento sul conto. Un’azione importante per evitare verifiche fiscali. Insomma, è importante tenere conto di tutto per evitare problemi con il fisco, soprattutto quando si tratta di semplici donazioni, regali o aiuti economici.

Gestione cookie