Attenzione a questo semplice gesto, che può crearci non pochi problemi: fateci caso quando siete in bagno
Ci sono dei gesti che fanno davvero parte della routine di tutti i giorni e che compiamo a volte come dei veri e propri automatismi, quasi senza pensarci. Un insieme di piccole e grandi abitudini che scandiscono le nostre giornate e in un certo qual modo ci danno un po’ di sicurezza. Alcune di queste, però, potrebbero essere insospettabilmente pericolose.

Ogni giorno, ad esempio, ci rechiamo in bagno, anche più volte nel corso della giornata, per varie attività legate alla cura di noi stessi e alla nostra pulizia. A seconda dei nostri ritmi, delle nostre esigenze, dei nostri desideri, i rituali possono essere più o meno rapidi. C’è un particolare rituale di pulizia che può sembrare di poco conto, ma non lo è. E durante il quale dovremmo fare attenzione per non farci del male.
Bagno, la pulizia delle orecchie col cotton fioc è rischiosa: ecco il motivo
Probabilmente qualcuno di voi ha pensato all’attenzione da prestare quando si esce dalla doccia o dalla vasca per evitare di scivolare, e di sicuro questo può essere un fattore. Ma ci sono delle insidie nascoste anche in un gesto semplice come pulire le orecchie con un cotton fioc.

E’ di tutta evidenza che l’orecchio è un organo delicato e per questo motivo l’operazione di pulizia va effettuata con calma, per evitare problemi. Una spiegazione particolareggiata in merito arriva da Vincenzo Schettini, professore scolastico, divulgatore, personaggio televisivo e molto famoso sui social con la pagina ‘La fisica che ci piace’, dove si trovano spesso approfondimenti scientifici legati alla nostra vita quotidiana.
Ebbene, Schettini avverte, sull’argomento della pulizia delle orecchie con i cotton fioc: “A livello di fisica, è una questione di forza da esercitare su una piccolissima superficie. Quindi, della pressione, che si otterrà tramite la divisione della forza stessa e della superficie impiegata. Esercitando all’improvviso, in maniera distratta, una forza più grande, su una superficie così piccola, rischiamo di farci molto male, lesionando l’interno dell’orecchio stesso, causando anche perdite di sangue. Quindi, hanno ragione i medici quando sconsigliano l’utilizzo del cotton fioc. Oltretutto, per lo stesso movimento rotatorio del cotton fioc che esercitiamo, una parte di cerume viene via, ma un’altra resta dentro“.