Bonus elettrodomestici, ma non per tutto: queste le 7 categorie nel mirino

Arriva un nuovo interessante bonus e c’è la novità per i cittadini. Si tratta di un bonus inerente agli elettrodomestici.

La situazione economica del nostro paese non è cosi buona e anche per questo il Governo – con l’ausilio di vari enti – fornisce costantemente bonus ai cittadini per andare avanti durante l’anno. Ci sono decine di bonus, dai bonus per i nuovi nati fino a bonus economici differenti, legati al mondo della tecnologia e degli elettrodomestici.

Bonus
Bonus elettrodomestici, ma non per tutto: queste le 7 categorie nel mirino – Temporeale.info

Va chiarito però che nel mese di Settembre non ci saranno ancora gli incentivi legati a questo bonus ma bisognerà attendere ulteriori bonus e c’è la possibilità che si arrivi direttamente alla fine dell’anno; il Ministro Adolfo D’Urso ha firmato un nuovo Decreto interministeriale e ci sono vari elettrodomestici che possono far parte di questo bonus. Andiamo a vedere come funziona quest’agevolazione economica.

Si tratta di uno sconto in fattura da parte del venditore e il bonus è comunque legato alla rottamazione di un elettrodomestico della stessa tipologia e di classe energetica inferiore. Si può avere cosi un bonus che arriva come una vera e propria manna per tutti gli italiani, e andiamo a vedere come è dilazionato questo contributo economico.

Bonus Elettrodomestici, come funziona e cosa puoi comprare: i dettagli

Per quel che riguarda questo Bonus Elettrodomestici possiamo dire che questo possa arrivare ad un massimo del 30 % del costo di acquisto e ad ogni modo permette un contributo di massimo 100 euro per ciascun economico, può aumentare a 200 euro invece se riguardo il nucleo di una famiglia con un ISEE al di sotto dei 25 mila euro. Un bonus che permette l’utilizzo di fondi dello Stato e di utilizzare fino a centinaia milioni di euro, un’ottima notizia per i cittadini nostrani.

elettrodomestici
Bonus Elettrodomestici, come funziona e cosa puoi comprare: i dettagli – Pixabay – Temporeale.info

Ovviamente ci sono dei requisiti da rispettare attentamente, come ad esempio il fatto che i prodotti devono essere stati prodotti in uno stabilimento della UE e poi è importante lo standard per l’efficienza energetica. Ci sono sette categorie di prodotto e nello specifico trattiamo:

  • lavatrici e lavasciuga di classe energetica non inferiore alla classe A
  • forni almeno di classe A
  • cappe da cucina di almeno classe B
  • delle lavastoviglie di classe non inferiore alla C
  • asciugabiancheria di classe C
  • frigoriferi e congelatori di classe non inferiore alla classe D
  • piani cottura sempre confermi ai limiti del Regolamento UE 2019/2016

 

Gestione cookie