In pochi passaggi, si può davvero risparmiare tanto sulla prenotazione dei voli e quindi sui vostri viaggi: ecco cosa dovete fare per una vacanza davvero low cost
Molti di voi, probabilmente, sono a questo punto già rientrati dalle vacanze e pensano con un po’ di nostalgia ai momenti di relax trascorsi non da molto. Oppure avete la possibilità di godervi ancora qualche giorno di riposo e ne state assaporando ogni momento. In ogni caso, per gli amanti dei viaggi, spesso capita di pensare già alla prossima occasione in cui si potrà partire.

Per chi è impegnato più volte durante l’anno a cercare le migliori combinazioni possibili e i modi per risparmiare un po’, ci sono dei trucchi utilissimi da tenere a mente. Forse siete abbastanza esperti e sapete come fare, per riuscire a trovare le migliori occasioni. Ma vi possiamo dare ugualmente qualche consiglio che potrà tornarvi prezioso. Magari già prossimamente, se avete in mente una partenza durante le vacanze di Natale e intendete bruciare i tempi e la concorrenza degli altri viaggiatori.
Prenotazione dei voli aerei, la “zona Goldilocks” e altri trucchi a cui non avreste mai pensato
Ci sono in particolare quattro mosse fondamentali che possono consentirvi un risparmio notevole. Il che è sempre di maggiore aiuto, dato che negli ultimi tempi sicuramente avrete notato come la media dei prezzi dei biglietti aerei è salita verso l’alto. Colpa anche della domanda sempre in costante aumento.

Ecco dunque che cosa vi conviene fare d’ora in poi. Invece che scegliere le combinazioni più economiche per il luogo e la data prescelta, invertite il processo: selezionate i voli più economici in assoluto e solo a quel punto effettuate una scelta, sulla base delle migliori proposte.
Come certamente saprete, poi, occorre prenotare con un certo anticipo, magari in autunno o in primavera. Da tenere a mente quella che è la “zona Goldilocks”. Per un volo a lungo raggio, si consiglia di prenotare tra i due e gli otto mesi prima. Mentre invece per una media percorrenza, da uno a tre mesi prima. Infine, se non dovete coprire distanze intercontinentali o comunque molto ampie, provate a non prenotare dei voli andata e ritorno, ma solamente due voli di sola andata, lungo la tratta che vi interessa.