La dieta può aspettare: questa torta cocco e cioccolato è velocissima da preparare

Con questa torta al cocco e cioccolato troverete una vera esplosione di sapore, tutti i passaggi per prepararla in maniera rapida

Ci stiamo godendo gli ultimi scampoli d’estate, chi già tornato in città e chi ancora nei luoghi di vacanza. Ciò a cui forse sarà più difficile rinunciare, una volta conclusa la bella stagione, saranno i sapori freschi e buonissimi di gelati e torte fredde, degli autentici must per le serate con gli amici.

Torta cocco e cioccolato
La dieta può aspettare: questa torta cocco e cioccolato è velocissima da preparare – Temporeale.info (foto da Pixabay)

In giro ci sono ricette davvero semplici e molto buone, che possono dare quel tocco in più a un fine cena. Pensiamo per esempio a una torta fredda al cocco e cioccolato, che unisce sapori diversi ma che stanno bene insieme e fanno gongolare il palato. Il bello di queste preparazioni è che sono veloci e avvengono senza cottura. Ecco, dal sito ‘La Cucina di Loredana’, tutti i dettagli, dagli ingredienti alla preparazione effettiva, per ottenere un risultato strabiliante.

Torta fredda al cocco e cioccolato, ecco la ricetta

Iniziamo elencando gli elementi che ci serviranno per preparare la nostra torta. Per la base, avremo bisogno di 150 grammi di biscotti al cacao e di 60 grammi di burro. Per il ripieno, 100 grammi di cocco grattugiato, 300 grammi di yogurt greco e 2 cucchiai di miele. Per la copertura, 75 grammi di cacao in polvere, 150 ml di acqua fredda e 3 cucchiai di miele.

Torta cocco e cioccolato
Torta fredda al cocco e cioccolato, ecco la ricetta – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Per la preparazione della base, occorrerà frullare in un mixer i biscotti, mescolarli in una ciotola con il burro fuso, quindi andare a ricoprire con il composto il fondo di uno stampo di 22 centimetri di diametro a cerniera, foderato precedentemente con carta da forno. Dopo aver ben distribuito, lasciare a compattarsi in frigo per un’ora.

Quindi, mescolare lo yogurt e il cocco, con il miele e distribuire sulla base di biscotti. A questo punto si può passare alla preparazione della crema al cacao. Versare cacao amaro, miele e acqua in un mixer, frullare fino a ottenere una crema densa. La crema andrà quindi versata sul resto del dolce. Il tutto andrà tenuto in frigorifero per almeno un’ora. Dopodiché, il dolce sarà pronto per essere servito in tavola. Come vedete, è una ricetta davvero piuttosto semplice e che non porta via molto tempo. Il risultato sarà spettacolare, provare per credere.

Gestione cookie