Italiani in festa, esteso il termine: c’è tempo fino al 22 settembre per ottenere il bonus

Esteso il termine per presentare la domanda e ottenere il Bonus da 1000 euro. Ecco chi può richiederlo

Il portale dell’INPS è un riferimento imprenscindibile per informarsi tempestivamente su eventuali notizie comunicate dall’ente sulle varie prestazioni erogate.

scritto bonus con dietro una coppia di genitori con il figlio
Italiani in festa, esteso il termine: c’è tempo fino al 22 settembre per ottenere il bonus – temporeale.info

Oltre al pagamento delle pensioni e di varie indennità per il lavoro, spetta all’INPS anche la gestione di alcuni bonus statali emanati per integrare il reddito familiare. Rientra tra i sussidi curati dall’INPS anche il Bonus Nuovi Nati. Si tratta di un’indennità che rimpiazza il precedente Bonus Bebé e che funge da sussidio per le spese a sostegno della natalità. Un’agevolazione che si concretizza nell’erogazione di un contributo di 1.000 una tantum per ogni figlio nato o preso in affido dal 1 gennaio 2025.

Come per la gran parte dei bonus statali, anche quello per i Nuovi Nati prevede una soglia di reddito necessaria per ottenerlo. Possono presentare la richiesta solo coloro che hanno un’ISEE non superiore ai 40.000 euro annui. La platea dei beneficiari è piuttosto ampia e annovera i residenti in Italia compresi i cittadini di altri stati UE nonché gli extracomunitari muniti di un permesso di soggiorno di lungo periodo.

Bonus Nuovi Nati, c’è una proroga per presentare la domanda: ecco a chi spetta

Nell’avviso pubblicato sul proprio portale in data 25 luglio, l’INPS ha comunicato importantissime novità per ottenere il Bonus Nuovi Nati. La prima è la proroga del termine per presentare la domanda. Si è passati, infatti, da 60 a 120 giorni dall’avvenuta nascita o dalla presa in affido di un minore. Non solo, è stata ribadita anche l’efficacia retroattiva dell’agevolazione che copre anche il periodo di nascite e adozioni tra il 1 gennaio e il 24 maggio 2025, giorno quest’ultimo in cui è stato dato il via alla presentazione delle domande.

due bambini fotografati di spalle mentre camminano
Bonus Nuovi Nati, c’è una proroga per presentare la domanda: ecco a chi spetta – temporeale.info

Per il periodo indicato, l’INPS ha istituito una finestra di recupero concedendo la possibilità ai beneficiari di presentare la domanda per ottenere il sussidio entro lunedì 22 settembre. Domanda che va presentata tramite il portale MYINPS nell’apposita sezione dedicata alla quale si accede con credenziali SPID o CIE (Carta Identità Elettronica). Per la complessità della procedura, vi consigliamo di ricorrere al supporto di un CAF che vi aggiornerà anche sulla stato della pratica.

Per il Bonus Nuovi Nati sono stati stanziati 330 milioni di euro per il 2025. Stando agli ultimi dati diffusi a luglio, l’INPS ha ricevuto 115.000 richieste per ottenere questa indennità che non concorre, peraltro, al calcolo del reddito complessivo ai fini IRPEF. Si può procedere con le richieste fino all’esaurimento dei fondi disponibili. La misura è finanziata anche per il 2026 con una seconda tranche di finanziamento di 360 milioni di euro.

Gestione cookie