Ecco le regioni che saranno maggiormente interessate dall’escursione termica, con il maltempo in arrivo temperature decisamente più fresche rispetto agli ultimi giorni
Il gran caldo che ha caratterizzato i giorni attorno al Ferragosto sta per diventare soltanto un ricordo. Se per un po’ siamo tornati a livelli paragonabili a quelli che ci avevano accompagnato tra giugno e luglio, con massime spesso vicine ai 40 gradi, adesso tutto sta per cambiare. Conferme sull’ondata di maltempo in arrivo che darà uno scossone deciso alla parte finale della stagione estiva.

Da un po’ i meteorologi segnalano, per la metà di questa settimana, correnti fredde e instabili che andranno a intaccare l’anticiclone africano. E da oggi, effettivamente, rovesci abbondanti e venti forti si faranno sentire un po’ dappertutto in Italia. Il maltempo dovrebbe complessivamente durare poco, coprendo un arco di circa 48 ore, ma farà in modo di allontanare la cappa di calore e umidità che era tornata a stazionare sulla penisola da circa un paio di settimane. In seguito, le temperature non torneranno più a salire ai livelli cui abbiamo assistito. La media scenderà di circa dieci gradi, specialmente in alcune zone.
Meteo, maltempo generalizzato e addio caldo: al Nord e al Centro termometro in picchiata improvvisa
In particolar modo, stando a quanto viene evidenziato dagli esperti de ‘Ilmeteo.it’, il maltempo dovrebbe interessare soprattutto le aree del Nord e del Centro Italia, mentre ci sarà una maggiore stabilità al Sud, pur con qualche acquazzone a carattere locale.

In particolar modo, fenomeni temporaleschi anche piuttosto intensi avverranno in Veneto, in Friuli Venezia Giulia e in Toscana, andando poi a interessare, nelle regioni centrali, soprattutto le aree interne. Bisognerà dunque prestare attenzione alle precipitazioni, che lasceranno, come detto, una atmosfera decisamente rinfrescata. Le massime non torneranno sopra i 30 gradi e questo dovrebbe favorire un clima decisamente più mite nella parte conclusiva della stagione estiva, anche se, fortunatamente per chi vorrà godersi ancora qualche giornata di mare, nel weekend il sole dovrebbe tornare a fare capolino un po’ dovunque, permettendo di tornare in spiaggia. Ultimi scampoli di bella stagione, prima del lento ritorno alla normalità, ma chi preferisce temperature meno estreme e patisce il caldo afoso e torrido sarà sicuramente contento di avere più respiro.