I telespettatori di Mediaset non possono credere a quello che è successo: un noto volto della tv si è spento all’improvviso, lascia la moglie e due figli
Su Mediaset nel corso degli anni ci sono state tante serie tv e soap da far appassionare il pubblico. I telespettatori, infatti, si sono praticamente fidelizzati nel vedere un certo tipo di televisione. Di quelli che propongono film e serie ricche di colpi di scena, soprattutto quando si parla di soap molto lunghe, intrecciate, che inevitabilmente generano anche discussione sulla loro serietà.

E’ chiaro che dove c’è gusto non c’è perdenza. Le soap, pur essendo composte da migliaia di episodi e decine di stagioni, possono durare anche decenni senza raggiungere una fine. Ma se riescono a fidelizzare una fetta del loro pubblico, ecco che si portano dietro gli stessi telespettatori per anni, appassionati appunto dagli intrighi che la soap propone.
Una delle più apprezzate è senza dubbio General Hospital, storica soap americana andata in onda per la prima volta nel 1963. Oggi siamo a 62 stagioni con oltre 15.700 episodi, dalla durata di un’ora circa a puntata. Dati da farla entrare nel Guinness dei Primati come soap opera e programma più vecchio trasmesso sulla ABC.
General Hospital, addio all’attore Tristan Rogers
Proprio riguardo General Hospital, c’è da dire un addio a un noto attore che ha partecipato alla soap. Si tratta di Tristan Rogers, celebre per aver interpretato Robert Scorpio, che si è spento a 79 anni. Era nato a Melbourne e prima di dedicarsi alla recitazione, iniziò come musicista. Dopo averi ruoli in Australia, andò a Los Angeles e nel 1980 entrò a far parte del cast della soap opera.

La sua piccola parte divenne sempre più grande. Interpretava l’agente segreto Scorpio, figura centrale per oltre 40 anni. Il pubblico amava il suo personaggio, intrecciava trame romantiche e familiari rimaste memorabili. Tristan Rogers aveva da poco partecipato a un episodio speciale, rivelando di lottare contro un tumore ai polmoni. Era sposato dal 1995 con Teresa Parkeson, lascia lei e i due figli Sara e Cale.
Nel corso della sua carriera ha interpretato anche il ruolo di Colin Atkinson nella famosa soap Febbre d’amore. Una dura perdita per il mondo della televisione internazionale. Rogers si è sempre contraddistinto sul set per i suoi ruoli che con il tempo sono stati amati dal pubblico.