Nuovo bonus per la famiglia: come e quando richiederlo

C’è un nuovo bonus molto interessante per le famiglie fino a 7 mila euro: richiederlo è molto semplice, non farti scappare questa opportunità se rientri nelle categorie

Il Governo italiano ha intensificato l’attenzione verso le famiglie per incentivare la natalità, nonostante le crescenti difficoltà economiche. Si mettono in campo risorse che mirano al sostegno economico di famiglie con figli. C’è il bonus che viene erogato in un’unica soluzione chiamato Bonus Figli da 1200 euro, che sarà integrato da altri supporti previsti.

INPS
Nuovo bonus per la famiglia: come e quando richiederlo (ANSA) temporeale.info

Ma quali sono queste altre misure? Il Bonus Nuovi Nati e la Carta Nuovi Nati, che consiste in un contributo di 1000 euro, che sarà erogata sotto forma di carta prepagata, destinata all’acquisto di beni e servizi essenziali per i neonati, come riferito dal portale ‘Green Style’. Non sarà quindi erogata in forma di denaro liquido, ma sarà una carta per l’acquisto di alcuni prodotti per intensificare gli aiuti per le famiglie con figli o comunque neonati.

Poi c’è l’Assegno unico universale, che può raggiungere fino ai 199 euro mensili per ogni figlio minore, per i nuclei con ISEE fino a 17 mila euro. Così si offre un supporto costante e duraturo nell’arco dell’anno. Mentre il Bonus Asilo Nido può arrivare fino a 3600 euro l’anno per bambini. Se si sommano tutte queste erogazioni, compreso il bonus una tantum da 1200 euro, una famiglia può arrivare a ricevere fino a 7000 euro nel primo anno di vita del bambino.

Bonus per i nuovi nati, alle famiglie fino a 7 mila euro

Bonus che possono aumentare qualora si verificassero delle condizioni particolari, come per esempio la presenza di più figli. Grazie all’azione dell’INPS, l’accesso ai vari bonus si può fare grazie alle piattaforme digitali, dedicate per la presentazione delle domande e per accelerare l’erogazione dei fondi. Proprio sui siti è possibile trovare i requisiti per accedere ai bonus e le modalità di richiesta.

INPS
Nuovo bonus per la famiglia: come e quando richiederlo (ANSA) temporeale.info

Il Bonus Asilo Nido, infatti, prevede il calcolo dell’ISEE che può essere richiesto fino al 31 dicembre dell’anno di riferimento, per poi erogare il contributo successivo. Per ISEE fino a 40 mila euro, per i bambini nati dal 1° gennaio 2024, arriva fino a 3600 euro all’anno. Il contributo viene erogato mensilmente fino a 11 rate annuali. Non è cumulabile con le detrazioni fiscali. Insomma, degli aiuti importanti per sostenere quelle famiglie che hanno bisogno di supporti economici perché magari si trovano in difficoltà in tempi così duri.

 

Gestione cookie