Tempesta in arrivo in Italia, da questo giorno stop al caldo torrido

C’è una data in particolare considerata dai meteorologi, quella in cui l’estate interromperà la morsa del caldo: sta per cambiare tutto

Nelle scorse settimane, abbiamo avuto una fase climatica decisamente gradevole, in cui le temperature estive sono tornate su livelli più accettabili, anche intervallate da qualche scroscio di pioggia. Una sorta di ritorno al passato e alle estati di alcuni anni fa, che erano caratterizzate da un caldo non così opprimente. Adesso, però, da qualche giorno, siamo tornati sui livelli dell’inizio della stagione, con nuovi picchi verso l’alto.

Temporale
Tempesta in arrivo in Italia, da questo giorno stop al caldo torrido – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Giorni di Ferragosto che si caratterizzano dunque per un caldo generalizzato e con temperature che nelle ore più calde, quasi ovunque, specialmente in alcune zone interne, arrivano a sfiorare i 40 gradi. Tante le regioni interessate da livelli di caldo e umidità pazzeschi, siamo tornati a boccheggiare e se per chi è al mare c’è la possibilità di andare al mare per cercare un po’ di refrigerio, chi è rimasto in città sta soffrendo notevolmente.

Tutto questo durerà ancora per un po’, ma manca poco alla fine della morsa del caldo. Infatti, ci stiamo avviando verso una nuova fase in cui le temperature dovrebbero scendere in maniera considerevole, di alcuni gradi, quel tanto che basta per sopportare la parte finale della stagione estiva.

Meteo, la prossima settimana arriva il maltempo: fine delle temperature record

Lo spartiacque sarà segnato da una sorta di tempesta ad ampio raggio, che interesserà molte zone dell’Italia. Una maxi perturbazione che farà avvertire i propri effetti quasi ovunque, a spezzare il fronte della calura insopportabile.

Gocce di pioggia in una pozzanghera
Meteo, la prossima settimana arriva il maltempo: fine delle temperature record – Temporeale.info (foto da Pixabay)

A parlarne, è il meteorologo Lorenzo Tedici, che, intervistato da ‘Ilmeteo.it’, in merito ha segnalato: “Non c’è ancora una certezza, trattandosi di una previsione a media e lunga scadenza. Ma tra il 20 e il 21 agosto avremo una tempesta di vento, pioggia e grandine. In questo modo, le temperature caleranno parecchio. Nei giorni successivi dovrebbe tornare il sole, protagonista su quasi tutte le regioni, ma un clima decisamente più gradevole e temperature non più così alte”. Insomma, dobbiamo tenere duro fino alla metà della prossima settimana, per avere un po’ di frescura. La data è segnalata, per chi sta facendo la danza della pioggia e riuscire a tornare a respirare un po’ di più rispetto a quanto sta avvenendo in questo momento.

Gestione cookie