Il ritorno del gran caldo ha messo l’Italia di nuovo in ginocchio, ma la canicola estiva sta per finire: il meteo cambierà tra alcuni giorni
Le previsioni meteo stanno rispettando per adesso il quadro che era stato delineato dagli esperti. Sapevamo, infatti, che, dopo aver trascorso un paio di settimane con un clima più mite e più simile alle estati di alcuni anni fa, con il ritorno dell’anticiclone delle Azzorre e temperature più sopportabili, si sarebbe tornati a sudare e patire il gran caldo, con il termometro a tornare con decisione verso l’alto. Dunque, i giorni di Ferragosto saranno ancora all’insegna di un caldo fortissimo.

La nuova ondata di calore si sta avvertendo quasi dovunque, con le massime che nelle ore più calde della giornata sono tornate a livelli importanti. Tendenzialmente, si arriverà sempre, nei prossimi giorni, tra i 37 e i 39 gradi, in particolar modo al Centro Nord, che si troverà nel pieno dell’anticiclone africano. Andrà soltanto leggermente meglio nelle regioni meridionali, dove, in alcuni momenti, la presenza di un vortice in quota riuscirà parzialmente a smorzare il caldo opprimente.
Potrà esserci la comparsa di qualche fenomeno piovoso, in maniera estemporanea, ma solamente nelle zone in altura. In prossimità del mare e nelle aree pianeggianti, invece, bel tempo stabile e afa generalizzata. Ma per fortuna, dovremo aspettare poco per tornare a respirare e avviarci, di fatto, verso la fine della stagione più rovente.
Meteo, arrivano correnti dall’Atlantico con piogge e temperature più fresche: avverrà la prossima settimana
Ancora qualche giorno, prima di un cambiamento climatico deciso, con l’arrivo di correnti dall’Atlantico a interrompere l’influsso dell’anticiclone e a generare una situazione più dinamica e più fresca.

Secondo quanto viene riportato dagli esperti meteorologi de ‘Ilmeteo.it’, infatti, a metà della prossima settimana avremo correnti molto più instabili, che abbasseranno le temperature di diversi gradi, portando maggiore nuvolosità e piogge sparse, che potrebbero tramutarsi nei classici acquazzoni di fine estate.
Il tutto andrà comunque confermato dai modelli dei prossimi giorni, prima di poter essere certi di tornare a respirare aria meno umida e opprimente. Nel frattempo, per chi può, il consiglio è di intrattenersi andando al mare per cercare un po’ di refrigerio dalla calura e resistere il più possibile, in attesa del cambio di fronte.