La televisione italiana ha perso un vero e proprio simbolo, si è spento lasciando un vuoto incolmabile nella mente e del cuore dei suoi fan e non solo
L’Italia con lui è cambiata attraverso i quiz ed è diventato un personaggio cult. Ha preparato oltre 100 mila domande per questi programmi, dov’è si è sempre contraddistinto per il suo garbo, la sua ironia, ma anche altre qualità come rigore e inflessibilità. Si tratta di Ludovico Peregrini, che è morto a 82 anni nel buen retiro in Bretagna.

Era da tutti conosciuto come il “Signor No” di Rischiatutto. Nel corso dei game show, era pronto a difendere le regole del gioco dopo gli svarioni dei concorrenti e dalle richieste di deroga di Mike Bongiorno. La moglie Nicou e le figlie Sofia e Anna hanno riferito all’ANSA che si è spento “circondato da tutti i suoi cari”.
“E’ rimasto fino all’ultimo pieno di curiosità, leggerezza e disponibilità a tutto e a tutti. La sua più grande gioia, oltre alla famiglia, è aver potuto con i suoi programmi tenere compagnia a tanta gente”. Peregrini è nato a Como il 27 giugno 1943 e arrivò in tv quasi per caso, quando un ex collega universitario, Guido Clericetti, lo coinvolse come ‘ragazzo di bottega’ di Settevoci con Pippo Baudo, con il quale stringe un rapporto di amicizia.
Lutto in tv, addio a un simbolo: si è spento Ludovico Peregrini
La svolta è arrivata con Mike Bongiorno che nel 1970 lo chiama come autore per Rischiatutto. Così è iniziata una partnership durato quasi 40 anni. Ludovico Peregrini era spesso al centro di simpatici siparietti con Mike Bongiorno sul suo ruolo di custode delle regole. I due facevano punte di ascolto di oltre 20 milioni di spettatori, gli italiani il giovedì sera restavano in casa per vivere dei momenti di aggregazione con dei quiz divertenti e intelligenti.

La carriera di Peregrini è di altissimo livello. Negli ultimi tempi, riferisce l’ANSA, nutrirà un solo rammarica. Ovvero la fine della cultura generale, l’incapacità dei giovani di guardare al passato, di cercare le radici. Simbolo di una tv elegante che si è contraddistinta per contenuti di qualità, si è comunque adattato con il passare degli anni in un mondo in continua evoluzione. Era infatti considerato un grande personaggio, di quelli che non se ne trovano più.