Ferragosto rovinato, le previsioni meteo mettono in ginocchio gli italiani

In vista del Ferragosto, previsioni meteo decisamente in controtendenza: torna il maltempo, temporali sparsi in diverse zone d’Italia

Dopo una fase climatica durata circa due settimane e che è stata piuttosto gradevole, riportandoci con la memoria alle estati del passato, caratterizzate dall’anticiclone delle Azzorre, che rendeva l’atmosfera calda ma non in maniera insopportabile, stiamo assistendo al ritorno di temperature assai elevate. Negli ultimi giorni, il termometro è schizzato nuovamente verso l’alto, verso livelli record, anche se a quanto pare tutto questo non durerà e potrebbe condizionare il Ferragosto.

Temporale
Ferragosto rovinato, le previsioni meteo mettono in ginocchio gli italiani – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Le previsioni meteo infatti non si annunciano particolarmente lusinghiere in alcune zone d’Italia, dove potrebbe esserci un ritorno di piogge copiose. Uno scenario da tenere sott’occhio, specie per tutti coloro che si apprestano a partire per le agognate e meritate vacanze. Chi sogna sole e bel tempo potrebbe rimanere purtroppo deluso. Andiamo a vedere nel dettaglio che cosa ci aspetta da qui in avanti.

Ferragosto sotto la pioggia, alcune regioni del Nord e del Centro interessate anche da grandinate

La settimana sarà caratterizzata dalla penetrazione di correnti fredde e instabili all’interno di uno scenario in cui l’anticiclone africano dovrebbe comunque rimanere stabile su gran parte dell’Italia. Ma regioni del Nord e del Centro potrebbero ritrovarsi sotto l’acqua per diversi giorni.

Grandine
Ferragosto sotto la pioggia, alcune regioni del Nord e del Centro interessate anche da grandinate – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Il mix composto dal caldo estremo e dal grande accumulo di umidità creerà le condizioni per rovesci temporaleschi improvvisi e anche caratterizzati da grande, già a partire dalla giornata di domani. Parliamo di quelli che in meteorologia vengono definiti temporali termoconvettivi e che probabilmente si ripeteranno per il resto della settimana.

Le zone che dovrebbero essere maggiormente colpite saranno quelle del Nord Italia, specialmente sull’arco alpino e sulle Prealpi, con in più ulteriori precipitazioni che riguarderanno alcune valli del Centro Italia. Anche in Pianura Padana sono previste alcune celle temporalesche che si manifesteranno all’improvviso. Sul resto della penisola e sulle isole, invece, come detto, l’anticiclone africano continuerà a portare grande caldo anche nelle ore notturne, con temperature massime nel corso della giornata che si attesteranno tra i 36 e i 38 gradi. Insomma, potremmo avere, di fatto, una Italia divisa in due, con il maltempo a farla da padrone nelle aree settentrionali e il sole e il caldo che invece si scateneranno nelle zone più a Sud.

Gestione cookie