Fai attenzione, l’aria condizionata ti toglie l’abbronzatura: scoperta shock

Se quando siete a casa o al lavoro siete troppo a contatto col condizionatore, la vostra abbronzatura ne risentirà: la spiegazione

A breve, anche gli ultimi che sono stati costretti, finora, a rimanere in città a lavorare, partiranno per le meritate vacanze. Ognuno verso la meta che più desidera. Per la maggior parte degli italiani, comunque, il must assoluto rimane il mare. E per molti, permane il mito dell’abbronzatura. C’è chi non vede l’ora di distendersi al sole e poter sfoggiare, al proprio rientro, un colorito da fare invidia.

Condizionatore
Fai attenzione, l’aria condizionata ti toglie l’abbronzatura: scoperta shock – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Uno degli hobby da perseguire con grande applicazione per tanti, quello della tintarella. Ma con una minaccia inattesa. Se quando non siete in spiaggia, durante il resto della giornata siete spesso in ambienti con aria condizionata, il rischio è che questa contribuisca a far venire via l’abbronzatura stessa. Ma per quale motivo?

Abbronzatura e aria condizionata, la spiegazione di Vincenzo Schettini: è tutta questione di fisica

Il tutto, ce lo spiega lo scienziato più in voga del momento. Il docente Vincenzo Schettini, famosissimo su Instagram con il profilo ‘La fisica che ci piace’, risponde a questa domanda e illustra che cosa succede esattamente al nostro corpo in questo periodo.

Persona abbronzata in costume
Abbronzatura e aria condizionata, la spiegazione di Vincenzo Schettini: è tutta questione di fisica – Temporeale.info (foto da Pixabay)

In uno dei suoi tanti seguitissimi video, Schettini passa a illustrare il tema. “Partiamo dal fatto che dopo un po’ di tempo l’abbronzatura si cancella in ogni caso perché la pelle si rigenera continuamente – spiega – Le cellule superficiali vengono eliminate e vengono rimpiazzate da quelle che si trovavano in precedenza negli strati inferiori. Questo accade specialmente quando la pelle è disidratata. La fisica ci dice che accendendo il condizionatore l’ambiente si rinfresca ma diventa più secco. Dunque, l’acqua che evapora dal nostro corpo abbandona più facilmente la nostra pelle“.

Schettini chiarisce, comunque: “Questo è uno dei fattori che contribuiscono, anche se non esistono studi scientifici che correlino direttamente la scomparsa dell’abbronzatura all’uso del condizionatore. Insomma, l’aria condizionata non la toglie direttamente, anche se può sicuramente contribuire, per quello che abbiamo spiegato prima. Ed ecco perché molte persone dopo il mare vanno di crema idratante e di doposole, per provare a mantenere la pelle idratata e dunque l’abbronzatura più a lungo possibile”. Tutto chiaro, dunque. Sapete cosa fare, la prossima volta che andrete in spiaggia.

Gestione cookie