Confermato anche per quest’anno il bonus da 500 euro. Stanziati 1.5 milioni di euro per finanziarlo, ecco chi può richiederlo
Su Temporeale, vi abbiamo dato notizia di numerose opportunità di bonus accessibili sia per ottenere un sostegno al reddito familiare quanto per finanziare l’acquisto di prestazioni e servizi.

Oltre a quelli statali erogati principalmente dall’INPS, non mancano le agevolazioni anche a livello locale come quella varata dal Comune di Roma. A partite dal 1 agosto, le famiglie residenti nella Capitale possono richiedere un contributo di 500 euro da utilizzare per finanziare le attività sportive dei ragazzi con età compresa tra i 5 e 16 anni. Il voucher può essere utilizzato in una delle 254 strutture sportive che hanno aderito all’iniziativa e che sono distribuite capillarmente sui 15 municipi capitolini.
Rispetto agli scorsi anni, il Comune di Roma ha anticipato le tempistiche di presentazione delle domande già al periodo estivo in modo da venire incontro alle esigenze delle famiglie che possono così già pianificare eventuali attività extra scolastiche dei figli. Ovviamente, come per tutti i bonus pubblici, vi sono dei requisiti e delle scadenze da rispettare. Ve li sveliamo di seguito.
Bonus 500 euro per la pratica sportiva a Roma: come ottenerlo
Le domande per ottenere il bonus da 500€ possono essere presentate dal 1 agosto al 7 settembre 2025 tramite il portale di Roma Capitale. E’ previsto un unico requisito reddituale ovvero un ISEE in corso di validità non superiore ai 40.000 euro. Particolare attenzione è dedicata alle persone con disabilità per le quali non sono previste limitazioni né sul reddito né sull’età compresa tra i 5 e i 16 anni.

Fondamentali saranno le tempistiche nella presentazione delle domande per ottenere i 500 euro. Si procederà infatti all’erogazione del contributo in base all’ordine cronologico di arrivo delle richieste e fino all’esaurimento delle risorse disponibili che – lo ribadiamo – per il 2025 sono di 1.5 milioni di euro. E’ il terzo anno che il Comune di Roma concede questo bonus. Nei precedenti due, l’iniziativa ha avuto un ampio riscontro con 10.000 voucher erogati di cui 1.900 destinati a disabili. E’ aumentato anche il numero dei centri sportivi aderenti che da 130 sono arrivati a 254.
Un particolare che è stato evidenziato con soddisfazione da Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma. “Il voucher è uno strumento prezioso perché oggi, purtroppo, il primo motivo per cui non si pratica sport è economico – ha dichiarato l’assessore – Non parliamo solo di casi di emergenza sociale ma anche di famiglie che con due stipendi e con due bambini non ce la fanno a permettere loro la pratica sportiva. Lo sport deve essere un diritto e non un privilegio.”