Il Festival di Sanremo nel 2026 rischia di saltare: la notizia è una vera e propria mazzata per i fan, nessuno si aspettava questa situazione
Negli ultimi giorni, si sta diffondendo con grande insistenza una brutta notizia per gli appassionati della musica italiana: il Festival di Sanremo rischia seriamente di saltare! Una mazzata tremenda per i fan, che mai si aspettavano di dover fare i conti con una simile minaccia. Specialmente dopo il grande successo che sta riscuotendo negli ultimi anni la kermesse canora.

C’era un tempo, infatti, in cui Sanremo era diventato un fenomeno di nicchia, “per vecchi”, che nessuno guardava più. E anche i protagonisti non erano cantanti all’apice del successo ma un mix di nomi emergenti/sconosciuti e chi desiderava rilanciare la propria carriera. Questo almeno fino ad una decina di anni fa, poi il Festival più famoso d’Italia è tornato ad avere grande notorietà. Venendo seguito sia dai giovani che da un pubblico più adulto, anche grazie alla nascita del FantaSanremo.
Clamoroso: salta il Festival di Sanremo nel 2026? La situazione
Possibile che – dopo l’ultima edizione da record condotta da Carlo Conti e vinta da Olly – il Festival possa essere davvero cancellato? Cosa sta succedendo? Il problema è reale e riguarda una diatriba in corso tra il Comune di Sanremo e la Rai.

Secondo quanto riportato da “Affari Italiani”, infatti, l’incontro andato in scena nei giorni scorsi tra la Tv di Stato e il Comune ligure ha visto maturare una sinistra fumata nera. Il clima tra le parti resta teso, nonostante i messaggi rassicuranti che arrivano. Il motivo del contenzioso risiede in alcuni aspetti che non sono piaciuti all’emittente televisiva e alla Fimi (Federazione Industria Musicale Italiana). Ad oggi, c’è un rischio molto concreto: la prossima edizione di Sanremo può davvero essere cancellata.
Si contestano i costi elevati pretesi dalle strutture alberghiere alla Tv pubblica, alla Fimi e al personale che lavora in quella settimana per la buona riuscita del Festival. Inoltre, è stata chiesta anche una sede più grande del Teatro Ariston. La Rai avrebbe lanciato già un ultimatum con scadenza prevista ad agosto: vuole rassicurazioni sulle richieste presentate. In caso contrario, procederà con l’individuazione di una nuova sede per la realizzazione della celebre gara canora. Anche perché i tempi tecnici per l’organizzazione iniziano ad essere stretti, in quanto, di solito, a settembre già si comincia a lavorare in vista dell’edizione che si tiene circa sei mesi dopo.
Insomma, senza risposte concrete la Rai potrebbe sancire la rottura definitiva con Sanremo e organizzare la kermesse in un’altra città. In tal senso, ci sono già svariate location sulla lista dei candidati (come Roma o Torino). Almeno su questo i fan possono stare tranquilli: pure se non a Sanremo, il Festival della Canzone Italiana non sarà cancellato.