Il vostro cocktail al bar è sempre pieno di ghiaccio, c’è un motivo specifico per questa scelta: ecco la spiegazione
In estate, più che mai, c’è voglia di uscire, socializzare, trascorrere tempo fuori con gli amici e non solo. Per questo motivo, i bar e i locali sono sempre pieni fino a notte fonda. Cosa c’è di meglio di due chiacchiere in compagnia, magari accompagnati da qualche buon cocktail? Ovviamente, senza esagerare, se possibile.

Di drink alcolici ce ne sono per tutti i gusti e di tutte le gradazioni, a seconda delle preferenze e dei sapori di cui siamo in cerca. C’è un fattore che però li accomuna quasi tutti ed è la presenza di tanto ghiaccio all’interno dei bicchieri.
E’ prassi, infatti, da parte dei barman, riempire i cocktail in questo modo, per servirli più freschi. Ma a volte, si ha la sensazione che il ghiaccio nei bicchieri sia davvero troppo. E sorge in molti di noi il sospetto che tutto questo sia soltanto un trucco da parte dei gestori dei locali per servirci una quantità inferiore di alcolici e annacquare i drink. In realtà, però, non è così. C’è una spiegazione ben precisa, fondata su solide basi scientifiche.
Ghiaccio nel cocktail, il segreto per non annacquare i drink: è una questione di temperatura e di fisica
E’ intervenuto su questo tema una presenza diventata ormai molto famosa sui social, il professore Vincenzo Schettini, con il suo profilo Instagram ‘La Fisica che ci Piace’. E’ proprio lui a illustrarci il motivo per cui è conveniente il fatto che nel nostro drink ci sia molto ghiaccio.

E’ tutto un discorso di temperatura alla quale il ghiaccio viene servito. I cubetti di ghiaccio si trovano infatti a una temperatura tra i -6° e i -18°. Questo fa sì che, al contatto con le sostanze superalcoliche, le raffreddino, ma senza sciogliersi. Lo scioglimento avviene solo, infatti, quando raggiungono la temperatura di zero gradi. Sarà solo a quel punto che i cubetti inizieranno ad annacquare il drink. E’ abbastanza intuitivo, dunque, che più ghiaccio c’è nel bicchiere e più tempo servirà affinché si surriscaldi. Quando vedete un barista che riempie il vostro cocktail di tanto ghiaccio, insomma, state tranquilli, sa quello che fa.