Italiani sotto choc, ora è assolutamente vietato: da non credere

Il nuovo divieto giunge inaspettato e clamoroso, avvertimento per tutti gli italiani e non solo: ecco cosa non si può più fare e dove

Ci troviamo, in questa particolare fase storica, in un mondo sempre più interconnesso e ormai globalizzato in tantissimi aspetti, da diversi anni a questa parte, ma anche, paradossalmente, con il ritorno ad atmosfere tese, con venti di guerra, nuove delimitazioni, chiusure, dal punto di vista culturale e non solo. E non si può finire con il risentirne anche nella vita di tutti i giorni.

Segnale di divieto e persona preoccupata
Italiani sotto choc, ora è assolutamente vietato: da non credere – Temporeale.info

L’istituzione di nuovi divieti entro certo limiti può essere un fattore positivo, per regolamentare meglio determinati aspetti ed evitare l’anarchia e il mancato rispetto delle regole di convivenza e buon senso, per preservare alcune specificità. Ma dall’altro può portare all’imposizione di nuove barriere. Il dibattito da questo punto di vista è aperto, a ognuno stabilire quanto questo possa essere giusto o meno e in che misura. Intanto, facciamo i conti con un divieto sorprendente, che riguarda tutti gli italiani e non solo, che farà, di certo, molto discutere.

Danimarca, divieto di esposizione delle bandiere di altre nazioni, di movimenti politici e culturali: niente tricolore a Copenaghen

A partire da quest’anno, infatti, in Danimarca è stato istituito il divieto di sventolare la bandiera italiana e anche quella di molti stati esteri, così come le bandiere di movimenti politici e culturali.

Vista di Copenaghen in Danimarca
Danimarca, divieto di esposizione delle bandiere di altre nazioni, di movimenti politici e culturali: niente tricolore a Copenaghen – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Un divieto che per certi versi sorprende, visto che storicamente il paese danese si è sempre caratterizzato per grande apertura, tolleranza, meltin pot culturale. Ma la ragione di tutto questo ha una sua specificità. Infatti, l’intenzione delle istituzioni del paese nordico è quella di preservare la coesione sociale e l’unità nazionale, tutelando la bandiera nazionale, il ‘Dannebrog’. Non solo. L’idea è anche quella di rifarsi a un concetto di neutralità ideologica e politica, e per questo vengono vietate anche bandiere di altro genere, facenti riferimento a determinati movimenti.

Per chi contravviene a questo divieto, possono esserci delle multe salate. L’esposizione di altri vessilli rimane comunque permessa all’interno di manifestazioni sportive internazionali e celebrazioni ufficialmente riconosciute. In tutti gli altri casi, se si vorrà farlo, bisognerà richiedere una autorizzazione ufficiale, per esporre altre bandiere all’esterno della propria abitazione oppure circolando per le strade del paese. Diversamente, come stabilisce la legge varata in questo 2025, non si sfuggirà alle sanzioni.

Gestione cookie