Introdotta una nuova misura, scatta la multa da 2000 euro: chi rischia

2000 euro di multa, scatta l’allarme per il periodo estivo: ecco che cosa sta succedendo, tutti sono avvisati

Il periodo estivo, nelle idee e nei desideri di molti, dovrebbe essere quello in cui cercare di rilassarsi un po’ e trovare un po’ di respiro, almeno in parte, rispetto al tran tran quotidiano. Ma per certi versi invece finisce per essere una fase molto stressante, per il caldo e non solo.

Automobilista multato e scritta 2000 euro
Introdotta una nuova misura, scatta la multa da 2000 euro: chi rischia – Temporeale.info

Prima di partire per le vacanze, le incombenze sembrano accumularsi tutte insieme. E anche quando in vacanza ci si va davvero, il caos la fa spesso da padrone, visto che un po’ tutti si attivano per una vera e propria corsa al divertimento e all’ozio. Non è un caso che ci sia chi dice, a volte, di tornare dalla pausa estiva persino più stanco di prima…

E’ un periodo in cui proprio per questo motivo le spese si susseguono. E bisogna fare attenzione a non incorrere in qualche imprevisto, pur sapendo che quelli sono sempre dietro l’angolo. Il rischio è di imbattersi in multe molto salate, che possono giungere fino a 2mila euro. Ma come mai?

Turismo, la città di Dubrovnik in Croazia corre ai ripari contro il sovraffollamento: sanzioni in vista per turisti e non solo

Parliamo sempre di vacanze, e dell’altro lato della medaglia. Molte località turistiche sono in preda al sovraffollamento, di questi tempi, un trend che si è riproposto con maggiore veemenza dopo il periodo molto difficile della pandemia, al termine del quale in molti hanno riscoperto la voglia di viaggiare e visitare posti nuovi. Un tema, quello del sovraffollamento, molto sentito a Dubrovnik, in Croazia, dove le autorità locali hanno posto in essere delle misure per evitare il caos e garantire la qualità di vita dei residenti abituali.

Vista della città di Dubrovnik in Croazia
Turismo, la città di Dubrovnik in Croazia corre ai ripari contro il sovraffollamento: sanzioni in vista per turisti e non solo – Temporeale.info (foto da Pixabay)

L’anno scorso, il sovraffollamento aveva toccato punte clamorose: 27 turisti per ogni residente, un vero e proprio caos per le strade, tra turisti a piedi, autobus, taxi, auto a noleggio e così via. Dunque, occorreva una regolamentazione diversa. L’amministrazione ha deciso di multare di 2mila euro gli autobus che non rispettano gli orari di arrivo e partenza, quindi di istituire aree di parcheggio esclusive per le auto a noleggio, ridurre l’afflusso dei taxi alla Città Vecchia.

Non solo: l’amministrazione locale ha anche iniziato un’opera di acquisto degli immobili per evitare il dilagare di B&B e alloggi vacanze e tutelare i residenti, quindi ha istituito una tassa di soggiorno di 1 euro per i turisti che sbarcano con navi da crociera.

Gestione cookie