Arriva un clamoroso sfogo da parte della nota cantante italiana: lo ha appena annunciato, i fan restano senza parole. “Porte in faccia”
I primi successi, l’ascesa, la fama che spesso diventa gloria. I concerti, i dischi di platino o d’oro e poi pian piano comincia la salita. La musica cambia, così come i gusti delle persone. Le nuove generazioni la fanno da padrona, e inesorabilmente si finisce nel dimenticatoio. Questa parabola – molto triste – appartiene a diversi esponenti della musica italiana. Come la protagonista di un clamoroso sfogo, arrivato negli ultimi giorni.

Negli anni ’90 erano diversi i giovani emergenti della nostra musica. Da Laura Pausini a Nek, passando per Max Pezzali (883) e Giorgia. Una nuova ondata di gioventù portava freschezza e rinnovamento nella canzone italiana. Quasi tutti questi cantanti sono passati per Sanremo, lasciando un’impronta nel Festival canoro più conosciuto in Italia. Anche perché – un tempo – era una delle poche realtà che lanciava le nuove proposte, a differenza di quanto accade oggi con i vari reality come “Amici” o “X Factor”. Con questo quadro sullo sfondo arrivò l’ascesa di Syria.
“Non me ne sono mai andata, ho ricevuto tante porte in faccia”: il clamoroso sfogo
La cantautrice romana – all’anagrafe Cecilia Syria Cipressi – si è rivelata al grande pubblico proprio grazie alla sua vittoria a “Sanremo Giovani“. Prima guadagnandosi la partecipazione all’edizione del 1996 cantando una cover di Loredana Berté e poi vincendo la gara nella sua categoria con il brano “Non ci sto“. L’apice lo raggiunge probabilmente l’anno dopo, quando partecipa nuovamente al Festival di Sanremo, questa volta tra i big, e si piazza terza con “Sei tu“.

Pur restando molto attiva nel primo decennio degli anni 2000, pian piano i successi sono iniziati a scemare così come la sua fama. Negli ultimi giorni, Syria ha colto l’occasione per rispondere a un fan che le aveva scritto su Facebook, lasciandosi andare a un vero e proprio sfogo.
“Sto bene e continuo a fare tutto quello che posso a più non posso, grazie per il tuo messaggio. Ne ricevo tanti e rimando sempre le risposte, ecco ora rispondo a cuore leggero a chi aspettava un cenno“, ha esordito la classe ’77. “Chi mi segue sa dove trovarmi, chi mi pensa e ritrova. Io non me ne sono mai andata, ma sicuramente ho fatto scelte più difficili e non sono stata capace negli anni di reinventarmi, perché ho fatto tanto di tutto prima”, ha aggiunto.
Ma la parte più significativa dello sfogo è sicuramente la seguente: “Era nell’aria un cambiamento radicale e sentivo di non aver più obiettivi da raggiungere non interessavo più a manager e discografici per non parlare dei no a Sanremo che come bene sapete di strade ne apre. Ho pensato spesso di essere sbagliata io, ci sta. Ho preso tante porte in faccia e mi sono chiusa nella mia comfort zone che è il teatro, senza timore proponendo una parte di me diversa”. Fino ad una laconica ammissione finale, con una promessa fatta ai fan: “Vorrei continuare a fare la corte a diversi autori che stimo, ma sembra ci sia una gara nel dare canzoni a chi va più di moda. Il tempo di un giro di valzer e tornerò promesso, perché ripeto, io non me ne sono mai andata!”.