Brutte notizie per milioni di italiani che sono in vacanza: sarà una settimana all’insegna di pioggia e grandine. Gli ultimi aggiornamenti
Siamo ormai nel pieno dell’estate 2025 e, come un po’ tutto l’anno, la situazione meteorologica italiana sta presentando tratti travagliati. Si passa dal caldo afoso condito da temperature altissime, a fasi di maltempo intenso caratterizzate anche da fenomeni estremi: il trend degli ultimi giorni ci ha raccontato questo, e purtroppo gli ultimi aggiornamenti degli esperti vanno nella stessa direzione per quanto riguarda la settimana appena iniziata.

Insomma, arrivano notizie tutt’altro che buone per milioni di vacanzieri italiani. IlMeteo.it, ad esempio, riferisce che un nuovo ciclone ore innescherà nelle prossime una ulteriore di maltempo. “Un vortice ciclonico collegato a una più vasta circolazione depressionaria sul Nord Europa ha raggiunto in queste ore il nostro Paese”.
I primi effetti sono già ben evidenti al Nord, dove “piogge e temporali stanno colpendo la Lombardia, molti angoli del Triveneto, l’Emilia-Romagna, la Liguria, estendendosi fino all’area centro-settentrionale della Toscana”. Col passare delle ore, tuttavia, verrà coinvolto anche il resto della Penisola.
Meteo, continua il maltempo in Italia: pioggia e grandine minacciano le vacanze estive
“Il maltempo si sposterà rapidamente anche su numerosi tratti del Centro, come su Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio e Molise. Prestare molta attenzione ai fenomeni che potranno risultare anche abbondanti e violenti, accompagnati da impetuose raffiche di vento, nubifragi e locali grandinate“, si legge.
Lo scenario si presenterà sicuramente migliore al Sud, ma anche nella parte meridionale dell’Italia non mancheranno le precipitazioni. “Il brutto tempo farà sentire i suoi effetti in particolare tra Campania e Puglia dove ci attendiamo fenomeni meno importanti e principalmente contrassegnati da piovaschi sparsi”, afferma il Meteo.it.

In tale contesto, la domanda che in tanti si fanno è: quanto durerà questa nuova perturbazione? “Il severo break estivo si trascinerà in parte anche nella giornata di martedì 29”, segnala il noto portale. E la situazione dovrebbe presentarsi fresca e dinamica anche oltre, offrendo quadro termico “decisamente più fresco rispetto ai giorni scorsi”.
In sintesi, non proprio l’ideale per tutti coloro che si sono spostati in località marittime per trascorrere le (agognate) vacanze dopo un anno di lavoro. La speranza è che l’effettivo evolversi dello scenario meteorologico possa presentarsi più clemente rispetto alle previsioni. A questo proposito, vi invitiamo a restare aggiornati consultando la sezione ambiente del nostro sito.