Commozione e lacrime per i fan di Ornella Vanoni, è successo sul palco: un gesto del genere lascia tutti a bocca aperta
Per i fan di Ornella Vanoni, e per la stessa cantante milanese, una leggenda della nostra musica e, più in generale, della musica a livello internazionale, è un momento di grandi emozioni. Solo un mese fa la voce di canzoni straordinarie come L’appuntamento e Rossetto e cioccolato era stata omaggiata dall’Università degli Studi di Milano con una laurea honoris causa in Musica, Culture, Media, Performance meritatissima, considerando la sua vita e la sua carriera. Ma le sorprese per Ornella non sono certo finite qui.

Lo dimostra chiaramente un gesto accaduto sul palco e totalmente inaspettato dai fan della cantante dalla fulva chioma. Nonostante Ornella abbia deciso infatti di limitare al massimo le sue apparizioni di stampo musicale, a causa dell’avanzare dell’età e anche di qualche acciacco fisico con cui ha dovuto convivere ultimamente, non è stata in alcun modo dimenticata.
In attesa di poterla rivedere all’opera per deliziarsi con la sua straordinaria voce, in grado di fermare il tempo, c’è infatti chi ha approfittato di questa estate per renderle omaggio nella maniera più elegante e raffinata, tramite un gesto che non è passato inosservato e che ha fatto battere il cuore a tutti i suoi fan.
Commozione per i fan di Ornella Vanoni: è successo sul palco, nessuno poteva immaginarlo
Una chiara dimostrazione di quanto sia stata grande e influente, Ornella Vanoni, in tutta la sua carriera, è sicuramente data dal suo essere diventata un punto di riferimento per tante colleghe, giovani e meno giovani. Basti pensare all’affetto che le hanno dimostrato, negli ultimi anni, cantanti come Elodie e Ditonellapiaga, con cui ha lo scorso anno inciso una versione moderna di Ti voglio.
A rendere omaggio alla leggendaria voce milanese è stata però anche un’altra artista ancora nel pieno della carriera, Syria, con un intero concerto dedicato proprio all’inimitabile Ornella.

Nell’estate 2025 l’artista romana, all’anagrafe Cecilia Cipressi, ha deciso infatti di portare in giro per l’Italia uno spettacolo intitolato A questo punto la voglio la pazzia, e ispirato proprio a uno degli album più importanti della carriera di Ornella, La voglia, la pazzia, l’incoscienza, l’allegria, pubblicato nel 1976 e inciso insieme a Toquinho e al cantautore Vinicius de Moraes.
Un pezzo di cultura italo-brasiliana che rivive nello spettacolo di Syria, in grado di dar voce al fatalismo, alla gioia e alla passione cantate straordinariamente negli anni Settanta dalla stessa Vanoni. In tal modo, prende forma sui palchi italiani un omaggio di grande intensità, in grado di toccare il cuore tantissimi fan della cantante milanese, al punto da rendere impossibile trattenere le lacrime.