Goditi l’estate, a settembre arriva l’Agenzia delle Entrate: accertamenti fiscali, fai attenzione

Ad Agosto anche il Fisco si prende una pausa. E’ ufficiale anche per il 2025 lo stop per l’Agenzia delle Entrate. Cosa cambia contribuenti

E’ stato confermato anche per l’imminente mese di Agosto lo stop ad alcune attività dell’Agenzia delle Entrate.

logo agenzia entrate con sopra bambini in acqua
Goditi l’estate, a settembre arriva l’Agenzia delle Entrate: accertamenti fiscali, fai attenzione – temporeale.info

Si tratta di un adempimento previsto dal decreto legislativo 1/2024 che prevede, all’articolo 10, una sospensione di alcune delle attività ordinarie del Fisco nel periodo compreso tra il 1 e il 31 agosto. Un mese intero in cui l’ADE sospenderà l’invio delle sue comunicazioni (avvisi bonari, lettere di compliance) in seguito ad accertamenti fiscali effettuati sui contribuenti.

In particolare, nel mese di Agosto, l’Agenzia delle Entrate fermerà gli invii di:

  • comunicazioni sugli esiti degli esiti automatizzati delle dichiarazioni dei redditi
  • comunicazioni concernenti gli esiti dei controlli formali sulle dichiarazioni
  • comunicazioni riguardanti la liquidazione delle imposte dovute sui redditi assoggettati a tassazione separata
  • lettere di compliance per sanare eventuali irregolarità sulle dichiarazioni (c.d. ravvedimento operoso)

Lo stop di Agosto dell’ADE non sarà totale. Come vedremo, infatti, alcune attività proseguiranno. Possiamo già anticipare, inoltre, che lo stesso decreto legislativo citato sopra impone un identico periodo di pausa degli invii di comunicazioni fiscali anche tra il 1 e il 31 dicembre 2025, quindi in coincidenza con le festività natalizie e il Capodanno.

Agenzia delle Entrate, tregua degli invii ad Agosto: ecco chi non sarà risparmiato

A beneficiare dello stop saranno imprese e professionisti, lavoratori autonomi e dipendenti e contribuenti già in debito con il fisco. Per tutti costoro, inoltre, dal 1 agosto al 4 settembre sarà stoppata anche la richiesta di informazioni e documenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, ad eccezione di quelli relative al controllo o al rimborso dell’IVA. Una sospensione che implica anche un’interruzione della decorrenza di termini e scadenza, i cui conteggi riprenderanno dal 5 settembre.

sito Agenzia delle Entrate sul pc
Agenzia delle Entrate, tregua degli invii ad Agosto: ecco chi non sarà risparmiato – temporeale.info

Come anticipato, l’ADE non resterà completamente ferma nel mese di Agosto. Alcuni atti urgenti restano infatti esclusi dalla sospensione degli invii in particolare quelli per cui sussiste un pericolo per la riscossione, si configura una notizia di reato oppure nel caso in cui il destinatario sia sottoposto a procedure concorsuali. Un tipico caso di intervento dell’Agenzia delle Entrate ad agosto è quello relativo a comunicazioni il cui invio può interrompere i termini di prescrizione o decadenza di un accertamento fiscale.

Come riporta il sito quifinanza.it, i controlli del fisco si stanno soffermando nel 2025 sulle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2022. Vi ricordiamo che, tramite credenziali SPID o CIE (carta identità elettronica), potete accedere al vostro Cassetto Fiscale nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate e scoprire lo stato della vostra dichiarazione. Nel caso compaia la dicitura “dichiarazione liquidata”, la stessa ha superato con successo i controlli del caso.

Gestione cookie