Allarme zuccheri, la vostra salute è a rischio: cosa possono provocare

L’eccessivo utilizzo degli zuccheri può mettere a serio rischio la salute delle persone: non abusarne è l’unica via per evitare sgradevoli sorprese, che potrebbero creare dei seri danni

I dolcificanti e più in generale gli zuccheri aggiunti possono creare gravi danni alla salute. Certo, è difficile dire di no ad alimenti che non siano dolci, perché danno una grossa mano ad affrontare la giornata. Non a tutti piacciono quei prodotti amari, o comunque che talvolta necessitano di dolcificanti. Come per esempio un buon caffè, anche se ci sono pareri contrastanti su questo.

Zucchero
Allarme zuccheri, la vostra salute è a rischio: cosa possono provocare (Pixabay) temporeale.info

C’è chi nel caffè preferisce lo zucchero, chi punta sullo zucchero di canna, o chi vuole soltanto il dolcificante. Fare un abuso, però, è rischioso, anche se nel breve provoca tanta soddisfazione. Nei bambini, inoltre, gli zuccheri aggiunti e i dolcificanti possono anticipare la pubertà, soprattutto in quelli con determinate caratteristiche genetiche.

Evitare che i bambini facciano un abuso, per esempio, di cibi e bevande ricche di zuccheri è necessario per evitare uno sviluppo anticipato. Anche perché da adulti può portare a delle conseguenze negative, come colpire l’aspetto psicologico, così come l’altezza ridotta da adulti e il rischio è quello di avere malattie metaboliche, come riferito da ‘Il Fatto Alimentare’.

Così la salute è a rischio, è allarme zuccheri: non bisogna farne abuso

Durante il congresso annuale della Endocrine Society, che si è svolto a San Francisco dai ricercatori del Taipei Municipal Wan Fang Hospital e della Taipei Medical University in Taipei, di Taiwan, sono stati presentati dei dati preoccupanti riguardo l’osservazione iniziata nel 2018. Lo studio ha riguardato 2.400 bambini e il passaggio dall’infanzia alla pubertà, di cui 1.400 valutati per verificare la maturazione sessuale, che in 418 di loro è arrivata in età precoce.

Zucchero
Allarme zuccheri, la vostra salute è a rischio: cosa possono provocare (Pixabay) temporeale.info

I dati medici sono stati incrociati con le abitudini alimentari, per vedere se ci fosse un nesso tra dolcificanti e zuccheri aggiunti. Un esempio può essere la glicirrizina, presente anche nella liquirizia, che modifica “il microbiota intestinale in senso pro-sviluppo sessuale, mentre l’acesulfame K o Ace K induce il rilascio di ormoni che accelerano la pubertà a livello centrale e incrementando i marcatori dello stress”.

Il consiglio è quello di limitare al massimo il consumo tra i bambini. Insomma, i dolcificanti e gli zuccheri aggiunti possono rappresentare un serio problema per la salute.

Gestione cookie