Attenzione a come si raccoglie il basilico. Se non procedi accuratamente, rischi di rovinare la pianta per sempre
E’ molto più di un aroma da cucina, il basilico. Con il suo aroma inconfondibile questa pianta erbacea è sì utile per le preparazioni gastronomiche ma anche per le sue proprietà che contribuiscono al benessere del nostro organismo.

Forse non lo sapete ma ogni fogliolina di basilico è ricca di composti e micronutrienti come Vitamina K, Vitamina C, Vitamina A, flavonoidi e polifenoli che contribuiscono a contrastare lo stress ossidativo e combattere le infiammazioni a livello cellulare, rallentando l’invecchiamento. Il basilico, inoltre, stimola la produzione di succhi gastrici e facilita anche i processi digestivi. E’ utile, pertanto, in caso di gonfiore addominale, lenta digestione e crampi intestinali.
Basilico che ha proprietà benefiche anche per pelle e capelli ed è utile anche per tenere lontane zanzare e altri insetti. Con il suo odore pungente crea infatti una sorta di barriera olfattiva per questi volatili che, storditi, cambiano direzione se i loro attacchi sono in prossimità di una piantina.