Avete problemi con la durata della batteria del vostro smartphone? Ecco come allungare la carica
Ognuno di noi passa le giornate quasi in simbiosi con il proprio telefonino, ormai è un dato di fatto. I cellulari di ultima generazione, lo sappiamo, sono molto più che semplici telefoni, ma dispositivi diventati fondamentali per svolgere le operazioni più disparate, al lavoro e non solo.

Ed è per questo che è cruciale che, nel corso della giornata, la carica della batteria possa durare il più possibile, per non abbandonarci sul più bello. Uno dei sistemi con cui si può ovviare all’inconveniente di un eventuale spegnimento improvviso è quello di una power bank. Ma forse si può fare ancora di meglio e cercare di evitare, a monte, che la batteria si scarichi troppo in fretta, attivando una modalità di risparmio energetico. Da questo punto di vista, a livello tecnologico, ci sono delle interessanti novità, che potrebbero portare tra un po’ a una rivoluzione epocale.
Windows 11, la tecnologia Microsoft di risparmio batteria per dispositivi portatili che si può estendere anche agli smartphone: le ultime
Non nell’ambito della telefonia cellulare, ma per quanto concerne i dispositivi portatili, la Microsoft, su sistemi operativi Windows 11 per notebook e tablet, ha ideato la modalità Adaptive Energy Saver.

Per il momento, è una modalità che è presente solamente nelle versioni di test di Windows 11, ma si prefigge un obiettivo piuttosto ambizioso. Vale a dire, attivare il risparmio energetico in modalità che possano adattarsi al contesto d’utilizzo dell’utente.
Dunque, si parla di un sistema che possa valutare il carico di lavoro in corso e decidere se risparmiare batteria e in che modo farlo, senza scattare in maniera automatica, con la riduzione della luminosità oppure con la chiusura di alcuni processi in corso, come avveniva fin qui. Insomma, una modalità di risparmio più efficace, senza che l’utente debba intervenire.
Chi ha già a disposizione questa modalità sui propri dispositivi portatili potrà attivarla andando nella sezione Alimentazione e Batteria, scegliendo l’opzione Adattiva. Non è detto che questo tipo di tecnologia, presto o tardi, non possa sbarcare, con le opportune specifiche e correzioni, anche sui telefoni cellulari, rivoluzionando così il nostro modo di operare e aiutandoci a preservare batteria anche nelle giornate più intense.