La ricetta delle polpette di ceci sta letteralmente spopolando, sapore imbattibile e una preparazione davvero molto semplice
Specialmente in questo periodo, con il grande caldo estivo, si va alla ricerca in cucina di ricette saporite ma che possano essere anche salutari e il più possibile leggere. Non è del resto il caso di appesantirsi particolarmente, oltre che cercare di dare uno sguardo alla propria linea. E di proposte ai fornelli in questo senso ce ne sono diverse, che possono accontentare le vostre richieste.

Una delle ricette che stanno spopolando ultimamente nei principali blog di cucina è quella delle polpette di ceci. I ceci sono un legume assai versatile e che si presta a diversi utilizzi, soprattutto apporta un contributo energetico alla nostra alimentazione che può essere fondamentale. Con questo tipo di ricetta, poi, è garantito anche un gusto unico, che potrà raggiungere anche l’obiettivo di deliziare il palato vostro e quello di eventuali ospiti per le cene estive.
Polpette di ceci in padella, ricetta e ingredienti: ecco come potete stupire i vostri ospiti
Sul celebre blog di cucina ‘Casa Pappagallo’, a cura di Luca Pappagallo, esperto che cura anche programmi televisivi a tema, tutti i passaggi per una ricetta piuttosto semplice da realizzare e cui non potrete più rinunciare, una volta fatta per la prima volta.

Iniziamo dagli ingredienti che vi serviranno per realizzare il tutto. Avrete bisogno di: 450 grammi di ceci cotti, un uovo, 30 grammi di Parmigiano Reggiano, 20 grammi di Pecorino Romano, 20 grammi di Pangrattato, alcuni rametti di Rosmarino, olio di semi di arachidi, sale e pepe quanto basta.
Si parte frullando i ceci fino a ottenere un composto omogeneo. A quel punto, aggiungete parmigiano, pecorino, rosmarino e amalgamate bene. Incorporate l’uovo, aggiungete il pangrattato, mescolate il tutto e fate riposare in frigorifero per 30 minuti. Non vi resta, a quel punto, che creare le vostre polpette a mano, passarle nel pangrattato e farle friggere nell’olio di semi a 180 gradi. Sarà necessaria una cottura di pochissimi minuti. Per rendere il piatto più leggero e colorato, il consiglio dello chef è quello di servire le polpette con una insalata verde o di pomodori. Siamo sicuri che questa nuova proposta culinaria vi conquisterà al primo morso.