Lo usiamo tutti, ma funziona veramente? È tossico, fai attenzione

C’è un oggetto che viene usato praticamente da tutti, soprattutto nei mesi primaverili ed estivi, ma è tossico e bisogna prestare attenzione: di cosa si tratta

Le zanzare sono molto fastidiose e durante i mesi primaverili ed estivi, una costante presenza nella vita delle persone. Tenere testa a questi piccoli animaletti è molto difficile. Si mimetizzano alla perfezione, trovarle è difficile, ma allo stesso tempo le loro punture creano un prurito incredibile e più ci si gratta, più è peggio per la pelle e per il fastidio. Insomma, una morsa in cui è complicato uscirne soprattutto quando ci si trova all’aria aperta.

Maschera anti gas
Lo usiamo tutti, ma funziona veramente? È tossico, fai attenzione (Pixabay) temporeale.info

Se ci si trova ad aver a che fare con le zanzare, ci sono tanti prodotti che possono essere importanti. Come per esempio gli spray che proteggono dalle loro punture, ma anche il più classico zampirone, che viene posizionato spesso fuori al balcone o a una terrazza per permettere di avere più serenità e meno rotture di scatole.

Ma lo zampirone funziona davvero? E’ una domanda che in tanti si pongono, considerando com’è fatto e la presunta sostanza insetticida che è nemica delle zanzare. La rivelazione ha lasciato tutti di stucco, andiamo a scoprire ulteriori dettagli dopo l’analisi di Geopop.

Lo zampirone funziona oppure no? L’analisi di Geopop

Il noto portale di divulgazione scientifica Geopop ha fatto il punto sulla situazione con l’analisi del chimico DeNa. Si confrontano due zampironi, uno verde e uno marrone. A fare la differenza non è il colore, dato da un colorante, bensì dai principi attivi presenti. E’ fondamentale leggere le etichette presenti: se c’è scritto “presidio medico chirurgico”, vuol dire che il prodotto è stato approvato dal Ministero.

Zanzara
Lo usiamo tutti, ma funziona veramente? È tossico, fai attenzione (Pixabay) temporeale.info

Se non è presente questa scritta, si tratta di un prodotto non riconosciuto dal Ministero. E in base ai materiali con cui è composto potrebbe non lavorare come si deve. Nel video analizzato da Geopop si capisce che la sostanza approvata è la trina, un piretroide approvato dal Ministero della Salute come sicuro e funzionante.

Quindi, è bene informarsi a dovere leggendo l’etichetta in modo attento. E ovviamente non bisogna accendere troppi zampironi in spazi chiusi. Un numero eccessivo potrebbe risultare tossico per la salute delle persone. Mentre se ci si trova all’aperto non ci sono grossi problemi. Insomma, un quadro più chiaro per un prodotto molto discusso.

Gestione cookie